124 progetti di sviluppo per le rinnovabili La Svizzera deve aumentare la produzione elettrica, se vuole raggiungere la neutralità climatica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti a lungo termine. Realizzando tutti i progetti si otterrebbe una produzione annua di 4,6 TWh. venerdì, 31.5.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Politica & Media Agenda 125.0 Infrastruttura 124 progetti di sviluppo per le rinnovabili La Svizzera deve aumentare massicciamente la produzione elettrica, se vuole raggiungere la neutralità climatica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti a lungo termine. Realizzando tutti i progetti si otterrebbe una produzione annua di 4,6 TWh, di cui almeno 3,8 TWh di corrente invernale supplementare. SÌ al rafforzamento della sicurezza dell'approvvigionamento elettrico La SSIC raccomanda l’adozione della legge sull’elettricità il 9 giugno 2024. Il compromesso ampiamente sostenuto del decreto sul mantello energetico è fondamentale per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico in Svizzera. La nuova legge apre la strada alla rapida espansione delle energie rinnovabili e alla neutralità climatica. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore thomas.staffelbach@baumeister.ch Condividi questo articolo
martedì, 15.4.2025 Digitalizzazione | Novità | Uncategorized «Digitalizziamo i sottoprocessi, non l'intero processo.» Come membro del comitato direttivo di «Costruzione digitale Svizzera», Gianluca Genova promuove la trasformazione digitale. In qualità di amministratore...
giovedì, 30.1.2025 Formazione | Novità | Professioni costruzione | Uncategorized Nuova professione digitale nell’edilizia Nella formazione professionale superiore, i delegati SSIC approvano una qualifica nel digitale. Il focus è messo sulla padronanza delle nuove tecnologie...
martedì, 17.12.2024 Uncategorized Promemoria - sondaggio sull’«attrattività dell’edilizia principale per la manodopera qualificata»: la Vostra opinione conta! Con l'informazione ai membri del 4 novembre 2024, Vi abbiamo inviato il sondaggio sull'«attrattività dell’edilizia principale per la manodopera qualificata»....