Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali «Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali. Vogliamo fidelizzare i nostri buoni dipendenti e tenere le loro competenze in azienda». venerdì, 18.10.2024 | 06:05 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Lavoro e partenariato sociale Politica padronale Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali «Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali. Vogliamo fidelizzare i nostri buoni dipendenti e tenere le loro competenze in azienda».«Anche la nostra azienda, la Gianini & Colombo SA di Chiasso, ovviamente aumenterà i salari nel 2025» spiega Massimo Cereghetti, presidente della Sezione ticinese della SSIC. Gli aumenti salariali hanno lo scopo di «fidelizzare i nostri buoni dipendenti e mantenere così le loro competenze in azienda». E questo non è dovuto solo alla fedeltà verso l’azienda: «Chiaro, chi è con noi da più tempo conosce meglio i processi aziendali e può lavorare in modo più efficace. Ma è in cantiere che dimostra di meritare l’aumento di stipendio. Chi fa un intervento particolare e, ad esempio, riconosce i problemi prima che si presentino, porta un valore aggiunto all’azienda» dice Cereghetti.«Noi vediamo i nostri collaboratori come persone che lavorano con noi, non per noi. E sappiamo che se un lavoratore si sente a proprio agio, ha un atteggiamento più positivo nei confronti del cliente e quindi promuove automaticamente l’immagine dell’azienda» spiega Cereghetti. Proprio recentemente un cliente privato gli ha fatto i complimenti per la sua squadra: «L’ultimo giorno prima delle vacanze di agosto, c’è stata una perdita in un cantiere. Un’ora e mezza dopo la segnalazione, la nostra squadra era sul posto e ha assicurato che nessuno sarebbe andato in vacanza finché il problema non fosse stato risolto». Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli
mercoledì, 2.4.2025 Comunicati stampa | Formazione | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l’allarme. Ora servono i fatti! La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l’allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera...
lunedì, 31.3.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Come si calcola correttamente l'imposta alla fonte sulle indennità di vacanza Le nuove disposizioni sull'imposta alla fonte sono entrate in vigore quattro anni fa. Da allora sono state emesse diverse sentenze del Tribunale federale....