mercoledì, 23.4.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità Rischio di comminatoria di fallimento a causa di imposte non pagate Dal 1. gennaio 2025 la lotta contro i fallimenti abusivi è stata inasprita. Con la modifica della legge federale sulla lotta contro l'abuso del fallimento,...
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli
mercoledì, 2.4.2025 Comunicati stampa | Formazione | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l’allarme. Ora servono i fatti! La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l’allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera...
lunedì, 31.3.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Come si calcola correttamente l'imposta alla fonte sulle indennità di vacanza Le nuove disposizioni sull'imposta alla fonte sono entrate in vigore quattro anni fa. Da allora sono state emesse diverse sentenze del Tribunale federale....
lunedì, 9.12.2024 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Obbligo di annuncio: nessuna modifica per le professioni edilizie L’elenco delle professioni soggette all’obbligo di annuncio per il 2025 è stato adattato. Rispetto all’obbligo di annuncio per il 2024 non vi sono...
venerdì, 15.11.2024 Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità Novità del certificato SIAC CCL: un punto di controllo supplementare relativo ai contributi Parifonds Bau
venerdì, 25.10.2024 CNM | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Gli impresari pagano i salari più alti Nei cantieri svizzeri si pagano salari da record.
mercoledì, 23.10.2024 CNM | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale «Quando un dipendente progredisce, siamo felici di aumentare il salario».
venerdì, 18.10.2024 CNM | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali «Anche il 2025 vedrà degli aumenti salariali individuali. Vogliamo fidelizzare i nostri buoni dipendenti e tenere le loro competenze in azienda».