giovedì, 9.11.2023 Agenda 125.0 | Infrastruttura | Novità | Politica & Media | Uncategorized Impegni per l’ampliamento delle vie di trasporto in base alle esigenze Durante la sessione estiva, il Consiglio nazionale si è occupato di prestiti miliardari per le strade nazionali svizzere in un dibattito. Il consigliere...
mercoledì, 9.8.2023 Novità | s!curo | Sicurezza sul lavoro sul cantiere | UCSL-Info | Uncategorized Formazione e sensibilizzazione regolari Molti cantieri di Brunner Strub + Partner fanno uso di macchine per il taglio del calcestruzzo. Durante l’utilizzo dei macchinari va attribuita massima...
lunedì, 17.7.2023 Eventi | Novità | SSIC | Uncategorized «Un appuntamento da non perdere» La Giornata della costruzione del 30 novembre 2023, organizzata presso il Campus Sursee in collaborazione con la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori,...
venerdì, 14.7.2023 Novità | SSIC | Uncategorized «L’affiliazione alla SSIC vale la pena» Quali vantaggi si sarebbero verificati se la Svizzera fosse una monarchia, qual è l’importanza del settore della costruzione e perché gli artigiani...
venerdì, 26.5.2023 Novità | Sicurezza sul lavoro sul cantiere | Uncategorized Il cantiere più alto d’Europa Temperature che raggiungono i -30 °C, mancanza di spazio e processi di lavoro che cambiano ogni giorno: il progetto Matterhorn Alpine Crossing della Zermatt...
giovedì, 4.5.2023 Fatti & cifre | Gare d'appalto | Novità | Tecnica & Economia aziendale | Uncategorized Pubblicare online le aggiudicazioni In tutti i cantoni dovrebbero essere pubblicati obbligatoriamente su simap.ch non solo i bandi, ma anche le aggiudicazioni e le interruzioni.
giovedì, 20.4.2023 Uncategorized La SSIC pubblica lo studio sulla carenza di lavoratori qualificati nel settore principale della costruzione Gentili signore, egregi signori, si prevede che nel 2040 nel settore principale della costruzione mancheranno 5’600 lavoratori qualificati, il che...
mercoledì, 12.4.2023 Novità | Sicurezza sul lavoro sul cantiere | UCSL-Info | Uncategorized Misure di protezione contro l’esposizione eccessiva ai raggi solari – Controlli da parte della Suva L’OLT 3 et l'OTConst stipulent que les travailleurs doivent être protégés contre la canicule et contre le rayonnement solaire excessif. Ces dispositions...
giovedì, 2.2.2023 Formazione | Novità | Uncategorized Masterplan «Formazione professionale SSIC 2030»: ci siamo quasi Il grande progetto di trasformazione della formazione di base e continua nel settore principale della costruzione, lanciato nel dicembre 2018, è in dirittura...