Collaborazione SSIC e BFH: nuova offerta di statistiche sugli appalti pubblici Gli appalti pubblici vengono pubblicati su simap.ch. La piattaforma online IntelliProcure analizza i dati e le informazioni in essi contenuti. martedì, 22.11.2022 | 09:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Congiuntura & statistiche Collaborazione SSIC e BFH: nuova offerta di statistiche sugli appalti pubblici Gli appalti pubblici vengono pubblicati su simap.ch. La piattaforma online IntelliProcure analizza i dati e le informazioni in essi contenuti. Grazie alla nuova collaborazione tra la SSIC e la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH, Berner Fachhochschule), i dati aggregati a livello cantonale vengono messi a disposizione sul sito web della SSIC. Se necessario, le aziende possono eseguire analisi più approfondite fino al livello dell’ordine singolo su intelliprocure.ch e visualizzare i dettagli. Il 40% del fatturato del settore principale della costruzione proviene dalle opere pubbliche, dove predomina soprattutto l’ingegneria civile. Gli appalti pubblici più importanti devono essere pubblicati sul sito simap.ch. Tuttavia, il sito non offre possibilità di analisi semplici e complete dei bandi di gara o dei relativi dati: dove vengono pubblicati i bandi di gara, come si differenziano tra i Cantoni? Qui entra in gioco la piattaforma online IntelliProcure www.intelliprocure.ch della Berner Fachhochschule (BFH).Tecniche moderne per l’analisi pratica dei datiIntelliProcure raccoglie i dati di simap.ch, li elabora e offre analisi approfondite. La tecnologia machine learning collega i dati di committenti e fornitori in modo che possano essere visualizzate nuove informazioni. Ciò consente, ad esempio, di individuare potenziali offerenti di gare d’appalto aperte e di effettuare statistiche sui fornitori e analisi di mercato.Con una ricerca a testo completo è inoltre possibile cercare i documenti di gara integrali di oltre 34 000 candidature (oltre 3400 gigabyte di documenti PDF, Word ed Excel) e scaricarli in qualsiasi momento anche molto tempo dopo l’appalto. Le notifiche giornaliere via e-mail relative a parole chiave nei nuovi testi di notifica e nei documenti di gara forniscono informazioni sugli acquisti rilevanti. La tecnologia machine learning collega i dati di committenti e fornitori in modo che possano essere visualizzate nuove informazioni. Rappresentazione efficace e filtraggio miratoUn dashboard interattivo riporta l’analisi delle serie temporali e altre visualizzazioni di offerte aperte e premi. Le statistiche mirate possono essere elaborate in particolare utilizzando gruppi di prodotti e servizi individuali costituiti da diverse combinazioni di codici CPV (Common Procurement Vocabulary). Questi possono essere salvati per utente, in modo da poter mantenere un profilo personalizzato. I dati filtrati possono anche essere esportati come file Excel.IntelliProcure si rivolge alle imprese di costruzione, ai fornitori e alle società di consulenza del settore pubblico, nonché ai centri di approvvigionamento e di assistenza che effettuano le offerte. Un login demo gratuito permette di testare tutte le funzionalità per 7 giorni. Successivamente sarà possibile accedere a tutti i dati e alle statistiche di IntelliProcure con un canone di utilizzo compreso tra 200 e 800 franchi all’anno. È possibile creare e gestire ulteriori login utente per CHF 50.– all’anno per i collaboratori della stessa autorità o azienda. Nuova offerta di statistiche su baumeister.ch La SSIC e la BFH collaborano per ampliare l’offerta di statistiche sul sito web della SSIC. I membri della SSIC possono ora consultare gratuitamente il numero aggregato degli appalti pubblici e il volume in franchi delle maggiorazioni per i lavori. Questi dati sono disponibili a livello cantonale. Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 26.2.2025 Congiuntura nella costruzione | Dati congiunturali e inchieste trimestrali | Informazione ai membri | Novità Ripresa dell’attività edilizia nel corso dell’anno
mercoledì, 27.11.2024 Comunicati stampa | Congiuntura & statistiche | Congiuntura nella costruzione | Dati congiunturali e inchieste trimestrali | Indice costruzioni Svizzera | Informazione ai membri | Novità | Politica & Media Attività edilizia ad alto livello con oscillazione I dati congiunturali del settore principale della costruzione svizzero mostrano un quadro contrastante nei primi tre trimestri del 2024. Nonostante l'aumento...
mercoledì, 28.8.2024 Comunicati stampa | Congiuntura & statistiche | Congiuntura nella costruzione | Dati congiunturali e inchieste trimestrali | Indice costruzioni Svizzera | Informazione ai membri | Novità Edilizia principale: il fatturato resta stabile, con un leggero calo delle commesse Nel primo semestre del 2024, il fatturato dell’edilizia principale ha mostrato una stagnazione, mentre gli ordini in entrata sono leggermente diminuiti....