Fate controllare i vostri contratti di appalto con l'IA La SSIC offre ora ai suoi membri la possibilità di far controllare i contratti di appalto in modo rapido, semplice e, soprattutto, economico. lunedì, 3.6.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione Esperienze Fate controllare i vostri contratti di appalto con l’IA La SSIC offre ora ai suoi membri la possibilità di far controllare i contratti di appalto in modo rapido, semplice e, soprattutto, economico.Gli impresari costruttori sono persone pratiche e d’azione. Le conoscenze giuridiche specialistiche spesso non rientrano tra le loro competenze principali. Ciononostante, gli impresari costruttori devono regolarmente stipulare dei contratti. Nel caso dei contratti d’appalto, l’onere per un’attenta verifica è di solito enorme a causa delle elevate spese legali e viene quindi spesso trascurata. Le imprese di costruzione corrono il rischio di accettare condizioni sfavorevoli e di perdere ingenti somme in caso di controversia.La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori intende cambiare questa situazione e ora offre ai suoi membri la possibilità di rivedere i contratti d’appalto. La verifica è rapida e costa ai membri della SSIC un importo forfettario di soli 350 franchi, indipendentemente dall’entità del contratto o dal numero di clausole contenute nelle condizioni generali allegate.L’IA lo rende possibileQuesto servizio è reso possibile grazie all’intelligenza artificiale e alla collaborazione con la ditta zurighese Legartis. Grazie a questa collaborazione, i membri della SSIC possono ora caricare i loro contratti d’appalto e le loro condizioni generali direttamente sul sito web della SSIC. Il Servizio giuridico della SSIC verifica quindi i documenti con il software e fornisce un riscontro entro 48 ore al massimo.Come funziona la verifica? Addestrando il modello di intelligenza artificiale con migliaia di contratti d’appalto, lo strumento è in grado di identificare le correlazioni ed evidenziare le differenze, indipendentemente dalla formulazione. Le specifiche possono essere personalizzate per i membri se, ad esempio, sono state concordate delle condizioni speciali con un committente.“Tramite la verifica precisa dei contratti d’appalto i nostri membri possono ridurre notevolmente i loro rischi legali e fare maggiore chiarezza nella giungla degli accordi. Da nessun’altra parte ciò è possibile farlo con soli 350 franchi” spiega Simon Lüscher, giurista e persona di contatto presso la SSIC con Legartis. Cliccate qui per la verifica del contratto I membri SSIC possono importare i loro dati qui. Circa l'autore Susanna Vanek Redattrice [email protected] Condividi questo articolo
lunedì, 9.12.2024 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Obbligo di annuncio: nessuna modifica per le professioni edilizie L’elenco delle professioni soggette all’obbligo di annuncio per il 2025 è stato adattato. Rispetto all’obbligo di annuncio per il 2024 non vi sono...
venerdì, 15.11.2024 Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità Novità del certificato SIAC CCL: un punto di controllo supplementare relativo ai contributi Parifonds Bau
venerdì, 25.10.2024 CNM | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Gli impresari pagano i salari più alti Nei cantieri svizzeri si pagano salari da record.