FFP Edilizia rivisto entrato in vigore il 1. aprile 2023 Con la revisione dell’FFP Edilizia il settore dispone di uno strumento di finanziamento e di controllo moderno con il quale promuovere la formazione di base, la formazione superiore e la formazione continua orientata alle professioni. giovedì, 13.4.2023 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Formazione continua e corsi FFP Edilizia rivisto entrato in vigore il 1. aprile 2023 Il Consiglio federale ha dichiarato di obbligatorietà generale (DOG) il Fondo per la formazione professionale modernizzato. Con la revisione dell’FFP Edilizia il settore dispone di uno strumento di finanziamento e di controllo moderno con il quale promuovere la formazione professionale di base, la formazione professionale superiore e la formazione continua orientata alle professioni. La revisione è stata avviata nell’ambito del masterplan Formazione professionale SSIC 2030. A maggio 2022 l’Assemblea dei delegati della SSIC aveva approvato il regolamento rivisto. Con l’aggiornamento dell’FFP Edilizia e la DOG del Consiglio federale, la SSIC garantisce anche in futuro un solido finanziamento delle attività nei settori della formazione e del marketing professionale. «La revisione dell’FFP Edilizia è un risultato importante per il settore principale della costruzione. Ora disponiamo degli strumenti necessari per un finanziamento e un controllo orientati al futuro» afferma Marc-Aurel Hunziker, vicedirettore della SSIC e responsabile della formazione.L’FFP Edilizia serve a finanziare i compiti nazionali in materia di formazione professionale nel settore principale della costruzione. I fondi raccolti sono utilizzati per sviluppare e promuovere la formazione professionale di base, la formazione professionale superiore e la formazione continua orientata alle professioni nel settore principale della costruzione.La modernizzazione e l’ampliamento dei compiti comportano un aumento dei contributi a favore dell’FFP Edilizia. Grazie alla dichiarazione di obbligatorietà generale del Consiglio federale, i costi sono distribuiti in modo equo tra tutte le aziende del settore. L’FFP Edilizia rivisto è entrato in vigore il 1° aprile 2023. Ulteriori informazioni sull’FFP Edilizia sono disponibili online. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 17.4.2025 Formazione | Formazione di base | Novità Nuova pietra miliare per il masterplan «Formazione professionale SSIC 2030» Con il masterplan «Formazione professionale SSIC 2030», le formazioni di base e continua sono state adeguate alle esigenze future e ciò riguarda tutti...
mercoledì, 9.4.2025 Formazione | Novità Cercasi collaboratori per lo sviluppo del nuovo titolo professionale a livello di formazione professionale superiore
martedì, 8.4.2025 Formazione | Formazione di base | Novità | Professioni costruzione Un cambiamento che porta nuove opportunità In estate i percorsi di muratore e muratrice AFC e CFP partiranno con una nuova formazione di base. Timo Gisi, direttore di Karl Gisi AG, racconta come...