Focus sulle soluzioni regionali giovedì, 13.3.2025 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Novità Focus sulle soluzioni regionali Le associazioni di pianificazione regionale sono fondamentali per la pianificazione territoriale e lo sviluppo delle regioni rurali. Ce ne parla Pius Wiss, presidente dell’associazione Oberes Freiamt (BL). La complessità del settore delle costruzioni permea anche le regioni rurali. I requisiti sono cresciuti negli ultimi anni e soprattutto l’aumento dei ricorsi comporta un impegno notevole. Nei Comuni più piccoli è spesso difficile trovare persone che vogliano trattare questioni a volte complesse. Una possibilità di affrontare questa problematica è rappresentata delle cosiddette associazioni di pianificazione regionale.Esse sono inizialmente state istituite per trovare soluzioni regionali ai temi pianificatori e di mobilità, ma nel tempo hanno assunto sempre più importanza altri temi come il paesaggio, la salute e l’economia. «Queste istituzioni si occupano di questioni regionali in termini generali. Poiché, per legge, tutti i comuni sono membri di un’associazione, i temi e i compiti possono essere molto ampi» dice Pius Wiss, presidente dell’associazione Oberes Freiamt (BL).Le associazioni regionali di pianificazione non hanno la competenza di impartire direttive ai Comuni e l’autonomia comunale è quindi preservata. Continua Wiss: «Fondamentalmente, ci occupiamo di questioni regionali nell’interesse dei Comuni sottoponendole all’attenzione di altre istituzioni. Un compito importante è l’armonizzazione dei piani regolatori comunali con gli obiettivi dell’associazione che sono stati definiti dai suoi deputati nel concetto territoriale regionale.»L’associazione Oberes Freiamt esiste da oltre 60 anni. Quando è stata istituita, l’obiettivo delle regioni era quello di poter rappresentare meglio le proprie rivendicazioni e richieste presso il Cantone. Secondo Wiss, il fatto che le associazioni regionali di pianificazione raggruppino diversi temi è un punto di forza: «Così le necessità regionali hanno un peso maggiore quando vengono discusse con il Cantone o le istituzioni.» Inoltre, la collaborazione tra i Comuni viene resa più semplice, poiché esiste un’istituzione che si occupa dei temi regionali e tutti i Comuni vi sono rappresentati.Il lavoro dell’associazione Oberes Freiamt sta dando buoni risultati. All’inizio degli anni 2000, ad esempio, nell’ambito della valutazione di spazi di discarica per il materiale di scavo pulito, si è riusciti a far sì che le imprese del genio civile locali si riunissero in una società di smaltimento e ottenessero così con l’aiuto dell’associazione l’autorizzazione per una discarica per il materiale di scavo pulito. «I nostri prossimi progetti riguardano la creazione di un’organizzazione autonoma per la promozione della piazza economica. L’obiettivo è sostenere ancora meglio l’economia e gestire a livello centrale le zone libere destinate a posti di lavoro», afferma Pius Wiss. Autore: Werner Schüepp Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 26.3.2025 Novità | Pratica edilizia Settore edile in difficoltà: a rischio le costruzioni?