basket

Consultazione degli atti normativi della
formazione professionale
di base

Procedura di consultazione di settore dal 17 febbraio al 31 marzo 2023

Di cosa si tratta

Nel quadro del Masterplan «Formazione professionale SSIC 2030», la SSIC ha ammodernato i diplomi formali della formazione professionale di base di muratrice/muratore CFP (in precedenza aiuto-muratrice/aiuto-muratore CFP) e di muratrice/muratore AFC in collaborazione con rappresentanti delle aziende, dei centri per i corsi interaziendali e delle scuole professionali.

Gli atti normativi sulla formazione (ordinanze sulla formazione e piani di formazione) sono stati esaminati dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), consolidati con vari uffici federali (UFSP, UFAM, UFE, SECO) in base alle loro specifiche e finalizzati con la Commissione per lo sviluppo professionale (CSP) della CSFP (Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale). Gli atti normativi vengono ora messi a disposizione per la procedura di consultazione interna al settore.

Tutte le regioni, le sezioni e le associazioni di categoria sono invitate a fornire, dal 17 febbraio al 31 marzo 2023, nell’ambito della procedura di consultazione di settore, un riscontro in merito alle ordinanze sulla formazione e ai piani di formazione.

Al termine della procedura di consultazione, le ordinanze sulla formazione e i piani di formazione per i diplomi pro­fessionali di muratrice/muratore CFP e muratrice/muratore AFC saranno sottoposti all’Assemblea dei delegati della SSIC del 16 maggio 2023 per la relativa approvazione.

Una volta approvati dal settore, seguirà un processo più lungo per ottenere l’approvazione formale da parte dei poteri pubblici e la successiva entrata in vigore. I primi cicli di formazione per muratrice/muratore CFP e muratrice/muratore AFC su base modernizzata inizieranno nell’agosto 2025.

I diplomi professionali in breve

Atti normativi

Qui è possibile scaricare gli atti normativi sulla formazione professionale di base. Gli atti normativi sono costituiti dall’ordinanza sulla formazione e dal piano di formazione.

Formazione

Seleziona la categoria

Materiale informativo

Qui è possibile scaricare l’opuscolo che accompagna la revisione degli atti normativi sulla formazione professionale di base.

L’opuscolo di accompagnamento ha uno scopo informativo e presenta gli atti normativi in forma semplificata.

Opuscolo di accompagnamento

 

I partner della consultazione (regioni, sezioni e associazioni professionali) hanno ricevuto il modulo di risposta alla consultazione direttamente dalla SSIC. Inoltre, sono stati invitati a esprimere il loro parere anche le commissioni dei corsi e l’Associazione formazione professionale muratore (AFPM).

 

Contatto

Il Dipartimento Formazione della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori sarà lieto di rispondere a tutte le domande in merito agli atti normativi sulla formazione professionale di base:
[email protected] oppure +41 58 360 76 99

Collaboratori

Gruppo di progetto formazione professionale di base

Patrick Felix

Brunner Felix AG

Rappresentante impresari-costruttori Svizzera orientale

 

Adrian Geissmann

Implenia Svizzera SA

Rappresentante impresari-costruttori Zürich/Schaffhausen

 

Timo Gisi

Karl Gisi AG

Rappresentante impresari-costruttori Svizzera nord-occidentale

Presidente CSSPQ

 

Hanspeter Piller

Frutiger AG

Rappresentante impresari-costruttori Svizzera romanda

Commission des maçons de l’arrondissement 1 (CCM1)

 

Dominique Pitton

Rovero Associés SA

Rappresentante impresari-costruttori Svizzera romanda

Presidente «Commission des maçons de l’arrondissement 1 (CCM1)»

 

Florian Spichtig

Anliker AG Bauunternehmung

Rappresentante impresari-costruttori Svizzera centrale

 

Patrik Birrer

Padiglioni didattici per muratori Sursee

Rappresentante centri didattici per i corsi interaziendali Svizzera tedesca

 

René Engetschwiler

Società degli Impresari-Costruttori del Canton San Gallo

Rappresentante centri didattici per i corsi interaziendali Svizzera tedesca

 

Marco Fässler

Centro Formazione Professionale SSIC Gordola

Rappresentante centri didattici per i corsi interaziendali Svizzera italiana

Commission des maçons de l’arrondissement 1 (CCM1)

 

Kilian Lötscher

Associazione vallesana degli Impresari-Costruttori

Rappresentante centri didattici per i corsi interaziendali Svizzera romanda

Commission des maçons de l’arrondissement 1 (CCM1)

 

Jean-Manuel Aeberli

CPNE-BC

Vice-presidente Associazione formazione professionale muratore (AFPM)

Rappresentante Svizzera romanda

 

Daniel Obrist

Berufsbildung Zofingen AG

Presidente Associazione formazione professionale muratore (AFPM)

Rappresentante Svizzera tedesca