Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
Capo muratore / Capo muratrice
Conduttori / Conduttrice di lavori edili
Impresario / Impresaria costruttore
Contributi da parte della Confederazione
È ammesso agli esami professionali federali chi
a) abbia un attestato di capacità federale (AFC) di muratore/muratrice, operaio/operaia al taglio edile, costruttore/costruttrice stradale, costruttore/costruttrice di binari, sondatore/sondatrice, costruttore/costruttrice di sottofondi e pavimenti industriali oppure un attestato equivalente;
b) dopo aver ottenuto l’attestato di capacità federale possa provare di avere maturato almeno quattro anni di esperienza professionale in un’impresa di costruzioni di cui tre anni come capo squadra o capo muratore.
Informazioni sull'esame professionale di capo muratore 2023
Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l'esame professionale di capo muratore 2023
Dichiarazione del destinatario della faturra per il pagamento della tasse d'esame 2023
Modello di conferma d'impiego
Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2022
Foglio informativo
È ammesso agli esami professionali federali
a) chi possiede il titolo di tecnico SSS dell’edilizia, ingegnere SUP, architetto SUP o ingegnere civile SPF, architetto SPF (o una formazione equivalente) e può dimostrare di avere svolto almeno tre anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni;
oppure
b) chi è titolare dell’attestato professionale federale di capo muratore, capo del taglio edile, capo delle costruzioni delle vie di traffico e può dimostrare di avere svolto almeno cinque anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni
c) chi è titolare di un certificato federale di formazione pratica nel settore principale della costruzione e può dimostrare di avere svolto almeno 6 anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni
e
d) chi dispone dei necessari certificati di fine modulo o delle relative dichiarazioni di equivalenza ai sensi dell’articolo 3.32 del regolamento d’esame.
Informazioni concernenti l’iscrizione all’EPS
Formulario per la fattura EPS 2022
Guida metodica
Regolamento
I corsi preparatori sovvenzionabili nel settore principale della costruzione includono la formazione di capo muratore/muratrice, capo costruttore/costruttrice stradale, capo costruttore/costruttrice di binari, capo sondatore/sondatrice, impresario costruttore diplomatA, specialista in risanamento edile, controllore di materiali da costruzione, specialista del brillamento e artigiano/artigiana addetto/a alla conservazione dei monumenti storici. Anche i corsi di formazione per i capi squadra sono considerati parte dei corsi preparatori per gli esami federali di capo muratore e sono sovvenzionabili se successivamente viene svolto l’esame di capo muratore.
Da notare, per favore:
Come mi comporto in quanto datore di lavoro?
La SSIC consiglia di stipulare con il dipendente un accordo sulla formazione continua.
Ulteriori informazioni:
Domande generali relative ai contributi da parte della Confederazione:
Christian Schärer, Dipartimento Formazione, responsabile della formazione professionale superiore,
Tel. +41 58 360 76 95, [email protected]
Servizio giuridico della SSIC, Tel. + 41 58 360 76 76, [email protected]