back to top

Muratore/trice

Nell’edilizia del soprassuolo realizzi nuove costruzioni e contribuisci a far sì che le opere edili conservino il loro valore. Anche il risanamento e il restauro sono compiti importanti per te e il tuo team.

La professione

Nell’edilizia del soprassuolo realizzi nuove costruzioni e contribuisci a far sì che le opere edili conservino il loro valore. Anche il risanamento e il restauro sono compiti importanti per te e il tuo team.

Per tutti i compiti si tratta di realizzare piani di esecuzione con l’artigianato tradizionale e le macchine e le attrezzature più moderne. Spesso lavori all’aperto – anche se piove, fa freddo o caldo – e a grandi altezze.

Informazioni sulla professione

  • Muratura: allestire il cantiere e prepararlo per i lavori di muratura, realizzazione di muratura grezza (mattoni, mattoni silico-calcarei, mattoni in calcestruzzo poroso).
  • Calcestruzzo: realizzazione di casseforme rapide, posa a regola d’arte dei ferri d’armatura, posa corretta del calcestruzzo e compattazione, esecuzione dei progetti di casseforme, armature e ingegneria.
  • Lavori speciali: posa di tubazioni, puntellatura di fossati, allestimento ottimale del cantiere.
  • Altri lavori: scaricare e stoccare i materiali per armature, allestire la segnaletica dei cantieri, tenere correttamente i rapporti, attuare le misure di sicurezza e di protezione dell’ambiente.

  • Durata: 3 anni (muratore/trice AFC) o 2 anni (aiuto muratore/trice CFP).
  • Formazione nella pratica professionale: in un’impresa di costruzioni.
  • Formazione scolastica: 1 giorno alla settimana presso la scuola professionale.
  • Corsi interaziendali: 72 giorni (muratore/trice AFC), 48 giorni (aiuto muratore/trice CFP).
  • Conclusione: Muratore/trice con attestato federale di capacità (AFC).
  • Aiuto muratore/trice con certificato federale di formazione pratica (CFP) (link interno a 2.1.3).
  • Maturità professionale durante o dopo il tirocinio.

  • Ti piace lavorare con le mani e fare cose.
  • Hai una buona salute.
  • Il vento e le intemperie non ti impensieriscono.
  • Hai perseveranza e non ti arrendi subito.
  • Su di te si può contare, sei affidabile.
  • Ti piace lavorare in team.
  • Hai abilità nei lavori manuali, buone capacità di immaginazione spaziale e capacità di calcolo.
  • Qui trovi il profilo dei requisiti.

Il bello del lavoro

Sei fisicamente attivo e trascorri molto tempo all’aperto.
Non lavori mai da solo, ma sempre in team.
Le tue chance sul mercato del lavoro sono eccellenti.
Sei ben remunerato.
Le tue opportunità di perfezionamento e di carriera sono eccellenti.
Devi sapere anche questo

Sei all’aperto con qualsiasi tempo.
Sei sollecitato/a fisicamente (per i lavori pesanti sono disponibili delle macchine).
Sei flessibile. A seconda della stagione e del lavoro, la fine della giornata lavorativa può variare

  • Inizi a lavorare nell’edilizia come aiuto muratore/trice. Questa formazione è l’ingresso ideale nel mondo dell’edilizia. Una volta ultimata la formazione di aiuto muratore/trice, puoi iniziare al secondo anno di tirocinio come muratore/trice.

I muratori hanno eccellenti possibilità di perfezionamento e avanzamento.

  • Muratore/trice con attestato federale di capacità (AFC)
  • Caposquadra (diploma)
  • Capomuratore/trice (esame professionale con attestato professionale federale)
  • Tecnico SSS Conduzione lavori edili dipl.(scuola specializzata superiore)
  • Impresario-costruttore dipl. (esame professionale superiore con diploma federale)
  • Bachelor of Science presso una scuola universitaria professionale (requisito: maturità professionale)
  • Operatore/trice al taglio edile

 

Scoprire

 

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Dipartimento Formazione
Weinbergstrasse 49 / Case postale
8042 Zurigo

E-Mail
[email protected]

Weitere Informationen

Dossier di formazione Muratore/Muratrice

Dossier di formazione Muratore/Muratrice

Magazzino

CHF 62.00

Dossier di formazione Aiuto muratore

Dossier di formazione Aiuto muratore

Magazzino

CHF 62.00