Giovani talenti brillano alla BAUMAG di Lucerna

Semifinale dei Campionati Svizzeri di Muratura 2025:

La semifinale dei Campionati Svizzeri di Muratura 2025, tenutasi alla BAUMAG di Lucerna, ha offerto una competizione avvincente e ha messo in luce i talenti che plasmeranno il futuro del settore delle costruzioni in Svizzera. Dieci muratori hanno partecipato – ma solo sei accederanno agli SwissSkills di Berna a settembre 2025 per contendersi il titolo di campione svizzero.

 

Testo/immagine: professioni-costruzione.ch

 

Dal 23 al 26 gennaio 2025, la BAUMAG di Lucerna ha ospitato la semifinale dei Campionati Svizzeri di Muratura. Dieci artigiani talentuosi provenienti da tutta la Svizzera hanno dimostrato la loro abilità per conquistare un posto agli SwissSkills 2025. La BAUMAG, una delle più grandi fiere nazionali dedicate al settore delle costruzioni, ha fornito l’ambiente ideale per questa competizione importante, offrendo ai giovani muratori una piattaforma unica per presentare le proprie competenze.

 

 

I migliori dei migliori

La classifica della semifinale ha riunito i dieci migliori muratori provenienti da diversi cantoni, con una competizione molto serrata per i primi posti. Alla fine, sei partecipanti eccezionali si sono distinti. Questi sei talenti avranno l’opportunità di sfidare i migliori artigiani della Svizzera e di rappresentare la nuova generazione di professionisti del settore delle costruzioni.

Riquadro: I sei finalisti:

Rang 1: Timothée Rüfenacht – Bati Concept lôeil artisan Sàrl, Gland 🥇

Rang 2: Robin Hollenstein – Oberhänsli Bau AG, Mosnang 🥈

Rang 3: Markus Strahm – O.Wyss AG Bauunternehmung, Eggiwil 🥉

Rang 4: Valentin Schärli – André Chaignat & Fils SA, Saignelégier 🏅

Rang 5: Isacco Del Siro – Milani G. SA, Ludiano 🏅

Rang 6: Tobia Schelbert – Gebrüder Hodel AG, Baar 🏅

 

Seguite il percorso di questi talenti fino agli SwissSkills 2025 e venite a scoprire i migliori muratori della Svizzera a settembre a Berna.

Questi giovani muratori sono ora un passo più vicini al loro grande obiettivo: partecipare agli SwissSkills 2025 a Berna, la più importante competizione professionale della Svizzera.

 

 

Talenti del futuro: il domani del settore delle costruzioni

Il settore delle costruzioni svizzero è orgoglioso dei giovani talenti che, nelle ultime settimane e mesi, hanno affrontato la sfida di qualificarsi per gli SwissSkills 2025. Bauberufe.ch e la Federazione Svizzera degli Imprenditori Edili (SBV) sostengono e promuovono questi artigiani di talento, che avranno un ruolo cruciale nel futuro delle costruzioni in Svizzera.

 

Ringraziamenti

Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, agli esperti e agli organizzatori della competizione. La preparazione e l’impegno che questi giovani muratori hanno dedicato alla competizione sono una chiara dimostrazione di quanto siano importanti le nuove generazioni nel settore delle costruzioni. La carenza di manodopera qualificata è un tema cruciale, e queste competizioni contribuiscono a sottolineare l’importanza della formazione e dello sviluppo professionale nei mestieri dell’edilizia.

Intervista al capo esperto Ruedi Signer (DE)

Prima dell’inizio degli SwissSkills a Berna, il 17 settembre 2025, il vice-campione svizzero in carica, Mattia Plattner, parteciperà dal 9 settembre agli EuroSkills a Herning, dove si confronterà con i migliori muratori d’Europa. Restate aggiornati su www.professioni-costruzione.ch

Circa l'autore

pic

Petra Stocker

Responsabile delle campagne di professioni costruzione

[email protected]

Condividi questo articolo