Avete una preoccupazione specifica sulla digitalizzazione della vostra azienda? Contattateci e riceverete una consulenza personale gratuita.
È molto semplice: compili il sottostante modulo. Invieremo le Sue coordinate alla Sezione SSIC della Sua regione, che si metterà in contatto con lei.
Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
La SSIC sostiene la costruzione svizzera nella trasformazione digitale e, con il concetto Impresario-Costruttore 5.0, pone le basi per il cantiere del futuro.
Le macchine edili autonome, droni e stampanti 3D saranno scontati sul cantiere tanto quanto il collegamento intelligente in rete tra uomo e macchina. Gli investimenti in software e nuove tecnologie sono componenti importanti della strategia aziendale di domani per le imprese di costruzioni. La digitalizzazione lungo la catena di creazione del valore, progettazione - costruzione - esercizio, cambierà radicalmente il modo di collaborare sul cantiere.
Inizi ora la trasformazione digitale con lo strumento di analisi strategica e di messa in rete dei partner Guide to Digital Transformation della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, determinando insieme ai Suoi collaboratori il grado di maturità digitale della Sua impresa di costruzioni e ponendo così le basi per nuovi campi d'azione digitali. Se dovesse avere bisogno di ulteriore supporto per la trasformazione digitale, può accedere immediatamente a una rete di esperti e fornitori qualificati per la realizzazione della vostra strategia di digitalizzazione. Si registri ora per poter iniziare!
Gli sconvolgimenti associati alla trasformazione digitale - in primis il BIM - pongono nuove sfide a molte imprese edili. Il termine Building Information Modelling è associato al principio guida "prima pianificare digitalmente, poi costruire fisicamente" e alla ricerca di elevati incrementi di efficienza e qualità. Con il BIM Hub, la SSIC fornisce strumenti pratici per migliorare le competenze interne all'azienda.
Mettiamo a Vostra disposizione articoli e studi che analizzano da diversi punti di vista la digitalizzazione e la trasformazione digitale nel settore delle costruzioni.
Analisi di mercato
Per facilitare l'introduzione del BIM nelle imprese di costruzioni, la SSIC ha sviluppato un manuale d'uso per l'introduzione strategica del BIM, in collaborazione con esperti del settore delle costruzioni.
Con questa panoramica, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori intende facilitare la scelta dei tool (software e hardware) compatibili con il BIM per i suoi membri e per altri interessati del settore.
Concetto di digitalizzazione del settore edile principale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC
Per facilitare l'introduzione del BIM nelle imprese di costruzione, SBC ha sviluppato un manuale d'uso per l'introduzione strategica del BIM in collaborazione con esperti del settore edile.
Magazzino
CHF 49.90
Alla base del nostro stile di vita di lavoro oggi in Svizzera c'è il costante sniluppo di nuove tecnologie. La trasformazione digitale ha coinvolto tutti gli ambiti dell'economia. Con l'espressione "cantiere ...
Le aziende attive nel settore principale della costruzione devono imporsi in un contesto di mercato impegnativo e competitivo. A questo scopo, oltre alla flessibilità personale, giocano un ruolo decisivo soprattu...
CHF 19.90
Per le piccole e medie imprese in particolare, l’introduzione di un Information Security Management System (ISMS) completo è spesso un onere eccessivo. Con la lista di controllo Cibersicurezza della SSIC, d...
CHF 9.90