Innovazione e tradizione come ricetta del successo martedì, 1.10.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione Innovazione e tradizione come ricetta del successo Wüest AG, con sede principale a Nebikon, festeggia il suo 125° anniversario. Ciò che nel 1899 è iniziato come piccola impresa individuale con un grande spirito pionieristico e tanta fiducia nel futuro, è diventato oggi un centro di competenza a conduzione familiare di progettazione, costruzione e vita. Continuità anziché frammentazione: da circa dieci anni il Gruppo Wüest è intento a rendere il processo di costruzione più continuo e quindi più efficiente, puntando sulla collaborazione integrata tra progettazione ed esecuzione dei lavori, sulla pianificazione e visualizzazione basate su modelli e sul BIM2field, il cantiere basato su modelli. «La collaborazione integrata, dall’architettura alla progettazione e fino all’esecuzione, interviene in maniera decisiva nell’attuale modo di lavorare, raccogliendo fin dall’inizio tutti i dati e coinvolgendo tempestivamente le imprese esecutrici nel processo di progettazione», afferma il direttore Marc Staffelbach-Wüest. Ciò fa sì che vi sia fin dall’inizio una comprensione comune e che il processo di costruzione si svolga in modo più fluido. Staffelbach-Wüest aggiunge: «Grazie a un modo di pensare e di lavorare moderno nonché all’impiego di tecnologie digitali, da noi i vantaggi per i clienti e l’efficienza diventano ancora più centrali.» Quando nel 1899 fondò la sua impresa di muratore, Johann Wüest non si sarebbe probabilmente mai immaginato che un giorno il gruppo avrebbe avuto 150 collaboratori. Oggi, a svolgere la funzione di direttore è Marc Staffelbach-Wüest che, insieme a Yvonne Staffelbach-Wüest, è anche titolare dell’azienda. I due figli Flavio e Cédric Staffelbach sono già entrati nell’azienda come quinta generazione familiare e sono motivati ad aggiungere altri capitoli alla storia aziendale. Circa l'autore Susanna Vanek Redattrice [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 16.1.2025 Ambiente/sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Il calcestruzzo come serbatoio di anidride carbonica
martedì, 10.12.2024 Digitalizzazione | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità «È ora che la produzione nel nostro settore venga finalmente compresa»