La collaborazione è all'ordine del giorno

La costruzione del nuovo Ospedale cantonale di Frauenfeld dimostra come le PMI delle aree rurali possano assumere con successo grandi appalti e reggere il confronto con i concorrenti esterni.

 

Christian Trachsel, dipl. Ing. ETH, che conduce in Turgovia l’impresa familiare F. Trachsel AG giunta alla terza generazione, afferma riguardo alla differenza tra città e campagna: «Nelle aree rurali disponiamo di molto più spazio per l’installazione dell’intero cantiere rispetto ai centri urbani.» Anche l’approvvigionamento dei materiali necessari è più facile da organizzare e la collaborazione con committenti, progettisti e artigiani è un altro plus. «In campagna si incontrano sempre le stesse persone e si lavora insieme più di una volta. Così si instaura un rapporto di fiducia e collaborando l’obiettivo viene raggiunto prima e meglio», dice Trachsel. Questo è stato anche il caso di un grande appalto da lui menzionato.

L’Ospedale cantonale di Frauenfeld è stato riaperto dopo cinque anni di progettazione e quattro di costruzione. I primi lavori hanno riguardato il notevole spostamento delle condotte, e in particolare quello di una grande condotta delle acque di scarico che attraversava tutto lo scavo, nonché l’intero allacciamento del nuovo ospedale all’acqua, all’elettricità e ad altre reti. Trachsel prosegue: «Una particolarità è stato l’impianto geotermico per riscaldare e raffrescare l’intero edificio per il quale abbiamo realizzato noi il collegamento.»

Per questi lavori, la F. Trachsel AG ha formato un consorzio con la K. Geiges AG. «Da 20 anni collaboriamo di continuo con altre aziende per incarichi grandi e piccoli. In questo modo, come tipica PMI, possiamo offrire e realizzare anche grandi progetti edilizi.»

È stato così anche per lo stadio di calcio a Sciaffusa, dove la società F. Trachsel AG ha eseguito tutti i lavori di genio civile, di sistemazione esterna e di costruzione stradale. «Da oltre 15 anni gestiamo insieme a un altro partner in un pool di attrezzature l’inventario comune per i rivestimenti. In questo modo otteniamo un migliore sfruttamento delle attrezzature e possiamo sostenerci a vicenda nella posa di rivestimenti grandi e piccoli.» Un metodo, questo, con cui le imprese edili di piccole e medie dimensioni delle aree rurali possono affermarsi nei confronti dei concorrenti esterni. «Dopo la conclusione dei lavori di costruzione presso l’Ospedale cantonale di Frauenfeld, ci siamo aggiudicati in aggiunta tutti i lavori di sistemazione esterna, di costruzione delle strade e giardini, incluso l’inverdimento dei tetti che, come costruttori di strade e genio civile, ci ha portato per una volta ad altezze vertiginose», afferma Christian Trachsel.

Una circostanza che secondo Trachsel non è stata tuttavia migliore in campagna rispetto alla città è stata la lentezza dei pagamenti dell’IG. Il conteggio finale è stato ripetutamente rinviato e alla fine l’IG ha ottenuto una moratoria concordataria senza aver adempiuto a tutti i suoi impegni.

 

Autore: Werner Schüepp

Circa l'autore

pic

Schweizerischer Baumeisterverband

[email protected]

Condividi questo articolo