«La sicurezza sul lavoro è sempre una responsabilità del capo»

Presso Implenia, tutti i dirigenti del gruppo eseguono regolarmente sopralluoghi sulla sicurezza in cantiere. Anche il CEO André Wyss e il suo successore designato Jens Vollmar utilizzano questo strumento per dimostrare il loro impegno per la sicurezza sul lavoro in cantiere. 

 

Presso Implenia la sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta. «È il motivo per cui l’abbiamo integrata completamente nei nostri processi. Per questo analizziamo il progetto all’inizio e pianifichiamo le misure adeguate, invece di adottarle in un secondo momento ad hoc» spiega Thomas Salathé, Head Safety Buildings (Svizzera) di Implenia. «Nell’ambito della pianificazione definiamo, tra l’altro, anche i percorsi e i punti di stoccaggio. Inoltre, esigiamo che anche i subappaltatori e i coimprenditori diano la priorità alla sicurezza sul lavoro e adottino di conseguenza le misure adeguate.» Salathé non accetta obiezioni legate ai costi. «La nostra esperienza dimostra che i cantieri sicuri sono cantieri efficienti. Perché, ad esempio, il materiale non è semplicemente depositato da qualche parte e non deve così essere spostato varie volte. E inoltre, gli incidenti non devono accadere. È quanto implementiamo al meglio.» Ciò è reso possibile dal fatto che pensare in termini di sicurezza è parte della cultura aziendale di Implenia, spiega Salathé. 

In che modo l’impresa che opera nella costruzione e negli immobili è riuscita a radicare questa cultura della sicurezza in tutte le persone coinvolte? Bret Kraus, responsabile PQM presso Implenia Buildings (Svizzera) ricorda: «Far capire a tutti i dirigenti l’importanza della sicurezza sul lavoro è una delle chiavi del successo. Per questo motivo, una delle prime cose che abbiamo introdotto molti anni fa è stata di mettere regolarmente il tema della sicurezza sul lavoro in cima all’ordine del giorno nelle riunioni del team di dirigenti. Da allora ogni incidente è discusso e analizzato nel dettaglio. Inoltre, i nostri quadri, CEO compreso, hanno il compito e l’obbligo di eseguire dei sopralluoghi sulla sicurezza in cantiere per farsi un’idea personale del cantiere e del rispetto degli standard di sicurezza in loco.» 

Ciò concerne dunque anche il CEO André Wyss e il suo successore Jens Vollmar. Poiché la sicurezza sul lavoro è una responsabilità del capo, entrambi eseguono dei sopralluoghi in cantiere, accompagnati dagli specialisti di Implenia in materia di sicurezza sul lavoro. «Ogni capo muratore è pienamente motivato affinché il suo cantiere sia perfetto durante uno di questi controlli» spiega Salathé «e questo vale anche per la squadra di cantiere.» Assieme a molte altre misure, come la formazione regolare sulla sicurezza e una forte cultura dello «speak up», questo ha portato a una significativa riduzione del numero di incidenti e che si situa al di sotto della media del settore.  

Circa l'autore

pic

Susanna Vanek

Redattrice

[email protected]

Condividi questo articolo