La via del futuro porta ai contratti di lavoro automatizzati con CASUS Nel settore delle costruzioni, la digitalizzazione semplifica anche le attività amministrative. La SSIC offre ora ai suoi membri e al settore l'accesso a CASUS, l'innovativo strumento per la creazione automatizzata dei contratti di lavoro. venerdì, 17.5.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Lavoro e partenariato sociale La via del futuro porta ai contratti di lavoro automatizzati con CASUS Nel settore delle costruzioni, la digitalizzazione semplifica anche le attività amministrative. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori offre ora ai suoi membri e al settore l’accesso a CASUS, l’innovativo strumento per la creazione automatizzata dei contratti di lavoro. Questa introduzione sottolinea l’impegno costante della SSIC nel promuovere l’uso di tecnologie all’avanguardia. Il servizio è gratuito per i soci della SSIC.CASUS è la soluzione semplice per creare contratti di lavoro e documenti in materia di diritto del lavoro conformi alle disposizioni del contratto nazionale mantello. CASUS permette di semplificare notevolmente questo processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Grazie alla sua facilità d’uso, anche gli utenti che non hanno conoscenze tecniche e giuridiche approfondite possono redigere i contratti in modo semplice ed efficiente.Il nuovo strumento non solo consente di risparmiare tempo prezioso accelerando la creazione dei documenti, ma garantisce anche una maggiore sicurezza giuridica in un contesto complesso e dinamico. La creazione automatica dei documenti garantisce che questi siano sempre conformi ai requisiti legali vigenti.“Siamo convinti che CASUS rappresenti un valore aggiunto per le pratiche lavorative” spiega Vera Marfurt del Servizio giuridico della SSIC “sia per i nostri membri che per l’intero settore”.Tramite CASUS, i membri SSIC hanno accesso gratuito a tutti i contratti modello SSIC automatizzati. I non-soci hanno la possibilità di registrarsi e quindi di accedere ai seguenti modelli di contratto a pagamento: il contratto di lavoro CNM, il contratto di lavoro per le costruzioni ferroviarie e il contratto Quadri dell’edilizia. Cliccare qui per andare sulla pagina di CASUS. I membri SSIC possono registrarsi direttamente con i loro dati di accesso SSIC. I non-soci hanno la possibilità di registrarsi a pagamento su CASUS. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli
mercoledì, 2.4.2025 Comunicati stampa | Formazione | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l’allarme. Ora servono i fatti! La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l’allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera...
lunedì, 31.3.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Come si calcola correttamente l'imposta alla fonte sulle indennità di vacanza Le nuove disposizioni sull'imposta alla fonte sono entrate in vigore quattro anni fa. Da allora sono state emesse diverse sentenze del Tribunale federale....