La via verso il futuro: contratti di lavoro automatizzati con CASUS La digitalizzazione nell’edilizia facilita anche i compiti amministrativi nel settore HR. La SSIC offre ora ai propri membri e alle aziende del settore l’accesso a CASUS. La piattaforma consente la redazione automatizzata dei contratti di lavoro. mercoledì, 2.10.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione La via verso il futuro: contratti di lavoro automatizzati con CASUS La digitalizzazione nell’edilizia facilita anche i compiti amministrativi nel settore HR. La SSIC offre ora ai propri membri e alle aziende del settore l’accesso a CASUS. L’innovativa piattaforma consente la redazione automatizzata dei contratti di lavoro. L’introduzione di questo strumento sottolinea il costante impegno della SSIC volto a promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie nell’edilizia. Questo servizio è gratuito per i membri della SSIC. CASUS è la soluzione semplice per redigere contratti di lavoro conformi alle disposizioni del Contratto nazionale mantello, del CCL Costruzioni ferroviarie, della Convenzione quadri della costruzione e della Convenzione capi cantiere. CASUS semplifica notevolmente il processo complesso e dispendioso in termini di tempo della preparazione dei contratti. La facilità d’uso consente anche agli utenti con scarse conoscenze tecniche e giuridiche di redigere i contratti in modo semplice ed efficiente.L’utilizzo del nuovo tool e la conseguente rapida creazione dei documenti permettono di risparmiare tempo prezioso. CASUS garantisce inoltre una maggiore certezza del diritto in un contesto complesso e dinamico. Inoltre, la redazione automatizzata dei contratti di lavoro ne garantisce sempre la conformità agli attuali requisiti di legge.Tramite CASUS, i membri della SSIC hanno accesso gratuito a tutti i contratti tipo automatizzati della Società: contratto di lavoro CNM, contratto di lavoro CNM UE/AELS, contratto di lavoro CCL Costruzioni ferroviarie, contratto di lavoro CCL Costruzioni ferroviarie UE/AELS, contratto aggiuntivo Costruzioni ferroviarie (regolamentazione sulle ore supplementari), Convenzione quadri della costruzione, Convenzione capi cantiere quadri tecnici e contratto di lavoro del personale commerciale.I non membri possono registrarsi o accedere ai seguenti contratti di lavoro modello tramite un login SSIC già esistente: contratto di lavoro CNM, contratto di lavoro Costruzioni ferroviarie e Convenzione quadri della costruzione. Tutti gli altri contratti automatizzati sono a pagamento per i non membri. Con l’introduzione di CASUS, i precedenti moduli PDF diventano obsoleti e saranno rimossi dal sito web della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori entro la fine di novembre 2024. Continueranno a essere disponibili per i membri su richiesta, ma non saranno più aggiornati o adeguati alle modifiche dei contratti collettivi di lavoro corrispondenti. Casus Cliccare qui per accedere a Casus. I membri della SSIC possono registrarsi direttamente con i propri dati di login SSIC. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 23.4.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità Rischio di comminatoria di fallimento a causa di imposte non pagate Dal 1. gennaio 2025 la lotta contro i fallimenti abusivi è stata inasprita. Con la modifica della legge federale sulla lotta contro l'abuso del fallimento,...
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli
mercoledì, 2.4.2025 Comunicati stampa | Formazione | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l’allarme. Ora servono i fatti! La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l’allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera...