Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
Un partenariato sociale ben funzionante è il miglior presupposto per condizioni di lavoro ottimali. La SSIC, in veste di organizzazione padronale forte, rappresenta gli interessi delle imprese affiliate. In qualità di membro della SSIC, potete esercitare un'influenza diretta sulle posizioni e sull'esito delle trattative attraverso gli organi dell'associazione.
Contratti collettivi di lavoro CCL
Salari
Contratto nazionale mantello
La SSIC si impegna a favore di un partenariato sociale funzionante. Rappresenta gli interessi delle imprese affiliate nell’elaborazione dei CCL per le costruzioni ferroviarie, della convenzione quadri della costruzione, della convenzione per i capi cantiere e del CCL PEAN (pensionamento anticipato).
CNM 2023 - 2025
Convenzione addizionale sui salari relativa al CNM 2025
Contratto collettivo di lavoro per le costruzioni ferroviarie 2019
Convenzione addizionale 2025
La SSIC rappresenta gli interessi delle imprese associate anche per quanto riguarda i salari nel settore principale della costruzione. Informa regolarmente i suoi membri sui risultati dei negoziati salariali con i sindacati e sugli adeguamenti dei salari di base nel Contratto nazionale mantello.
Spiegazioni sulle zone salariali 2025
Spiegazioni sulle classi salariali
Spiegazioni sulla classe salariale e zona salariale art. 20 appendice 12
(in franchi al mese o all’ora)
Allegato 17 CNM, art. 5 cpv. 2: Salari per il personale di cantiere: Salario mensile / salario orario (in deroga all’articolo 41 cpv. 2)Calcolo del salario orario: 12 x salario mensile / 2030 ore
Calcolo del salario orario: 12 x salario mensile / 2030 ore
La convenzione sul CNM per il settore principale della costruzione svizzero regola gli adeguamenti salariali del 2023.
Modifiche al modello di orario di lavoro del CNM 2023
CNM 2023 Lista di controllo
CNM 2025 FAQ sugli aumenti salariali
Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
Lettera modello/Lista di controllo: Ichiesta di offerta per l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia (Word)
Uno dei presupposti più importanti per garantire condizioni di lavoro ottimali nelle imprese è un buon partenariato sociale. Un fattore che sta particolarmente a cuore alla SSIC, la principale associazione di categoria ...
Magazzino
CHF 10.00
La procedura di conferimento del carattere obbligatorio generale al CCL per le costruzioni ferroviarie si è conclusa con successo: Il Consiglio federale ha dichiarato le modifiche materiali nel CCL d’obbligatorietà generale a partire dal 1° giugno 2019. Per i membri dell’Associazione svizzera delle imprese ferroviarie VSG le modifiche materiali sono già in vigore dal 1° gennaio 2019.
CCL per le costruzioni ferroviarie e convenzione addizionale
CHF -1.00
Il Consiglio federale ha deciso di dichiarare d’obbligatorietà generale gli aumenti dei contributi ai sensi della convenzione addizionale XI del 3 dicembre 2018 al CCL PEAN. L’obbligatorietà generale è entrata in vigore il 1° aprile 2019.
Aumento dei contributi a partire dal 1° gennaio 2020:
Quadro normativoL’essenziale in breve
Avete domande su situazioni relative ai contratti o nell’ambito delle assicurazioni sociali? La prima consulenza con il nostro servizio giuridico è gratuita. Potete trovare qui altri consigli utili.
ConsimoServizio giuridico
Convenzione addizionale XIII CCL PEAN
Scheda informativa Misure di garanzia CCL PEAN 2025