Le misure di sicurezza sono anche una questione personale Le misure di sicurezza sono anche una questione personale. I collaboratori devono sostenere il datore di lavoro e assumersi delle responsabilità. martedì, 30.5.2023 | 23:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori CNM Le misure di sicurezza sono anche una questione personale Care lavoratrici e cari lavoratori edili, la vostra salute è un bene prezioso. Per questo, le imprese edili investono somme considerevoli nella sicurezza sul lavoro e nella tutela della salute dei loro collaboratori. In questo modo siamo riusciti a rendere più sicuri i lavori nei cantieri. Ne beneficiate ogni giorno. Tuttavia, solo se anche voi fate la vostra parte e mettete in atto le misure di sicurezza necessarie, sarete veramente protetti in modo completo.Per la protezione dall’eccessiva radiazione UV e dalla canicola è necessario rispettare alcune regole di base: trascorrere il minor tempo possibile senza protezione sotto il sole cocente, bere molti liquidi, indossare indumenti leggeri che coprano il più possibile il corpo, utilizzare una crema solare e una protezione per le labbra, indossare occhiali da sole.Vi suona familiare? Sono le stesse regole del tempo libero. Ciò che fate in privato, dovreste farlo anche in cantiere. Nei mesi di giugno e luglio le radiazioni UV sono più intense. In questo periodo è necessario proteggere in modo particolare la testa, il naso, le orecchie e la nuca che sono le zone più a rischio di cancro della pelle. Se in questi mesi non è possibile lavorare all’ombra, è necessario adottare misure di protezione aggiuntive, come indossare una protezione della nuca con visiera. Dal 1° giugno la Suva lo verifica in cantiere. Assumetevi pertanto le vostre responsabilità e aiutate il vostro datore di lavoro a proteggere la vostra salute applicando le misure di protezione necessarie. La tutela della salute funziona solo insieme.Vi auguro un’estate piacevole e senza incidenti.Philippe Carlen, responsabile Qualità-Ambiente-Sicurezza Società Svizzera degli Impresari-Costruttori Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband kommunikation@baumeister.ch Condividi questo articolo
mercoledì, 16.7.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica & Media | Sessione nazionale La revisione del CO in materia di difetti di costruzione entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 All’inizio del prossimo anno cambieranno lievemente le norme che regolano i difetti di costruzione. Le modifiche riguardano soprattutto le susseguenti...
lunedì, 7.7.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica & Media | Politica padronale | SSIC Gli impresari-costruttori sono per un nuovo CNM snello, comprensibile ed efficace Gli impresari-costruttori si impegnano in favore di un Contratto nazionale mantello (CNM) dichiarato di obbligatorietà generale. Un mercato del lavoro...
mercoledì, 21.5.2025 CNM | Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità | SSIC Gli Impresari-Costruttori confermano il loro impegno per condizioni di lavoro ottimali L'Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC ha adottato mercoledì una Carta con quattro punti chiave. Al centro...