Novità: richieste di prestazioni di Parifonds Bau tramite portal-bau.ch Dal 23 settembre 2024 la piattaforma portal-bau.ch potrà essere utilizzata per inviare le richieste di prestazioni. Il processo di richiesta di prestazioni di formazione utilizzato finora sarà più semplice e più trasparente. venerdì, 30.8.2024 | 10:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori SSIC Informazione ai membri Novità: richieste di prestazioni di Parifonds Bau tramite portal-bau.ch Dal 23 settembre 2024 la piattaforma portal-bau.ch potrà essere utilizzata per inviare le richieste di prestazioni. Il processo di richiesta di prestazioni di formazione utilizzato finora per l’edilizia principale (costruzioni ferroviarie incluse) sarà più semplice e più trasparente.Le novità dal 23 settembreLe richieste di prestazioni potranno essere inviate direttamente tramite la piattaforma digitale portal-bau.ch.Le prestazioni di formazione volute potranno essere selezionate facilmente su un catalogo di corsi.Lo stato delle richieste potrà essere consultato in qualsiasi momento.Le richieste inviate, catalogate per azienda e lavoratore, potranno essere consultate nel formato tabella.Il portale permetterà anche di inviare richieste di gruppo.Come fare per utilizzare questo nuovo servizio?Per effettuare le richieste di prestazioni occorre loggarsi su portal-bau.ch con le credenziali di accesso già esistenti. Tutte le comunicazioni relative al processo di richiesta delle prestazioni sono trasmesse via il portale. Parifonds BauFondo paritetico dell’edilizia principale in Svizzera Come ottenere supporto? Sul portale sono disponibili informazioni sulle domande più frequenti riguardo alla richiesta di prestazioni, che forniscono un supporto per la redazione e l’invio di tali richieste. Il portale permette anche di porre domande e fare richieste selezionando la casella «Creare una richiesta». Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli
mercoledì, 2.4.2025 Comunicati stampa | Formazione | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l’allarme. Ora servono i fatti! La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l’allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera...
lunedì, 31.3.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica padronale Come si calcola correttamente l'imposta alla fonte sulle indennità di vacanza Le nuove disposizioni sull'imposta alla fonte sono entrate in vigore quattro anni fa. Da allora sono state emesse diverse sentenze del Tribunale federale....