Nuova professione digitale nell’edilizia

Nella formazione professionale superiore, i delegati SSIC approvano una qualifica nel digitale. Il focus è messo sulla padronanza delle nuove tecnologie e sul ragionamento orientato ai processi.

Nella formazione professionale superiore, i delegati SSIC approvano una qualifica nel digitale. Il focus è messo sulla padronanza delle nuove tecnologie e sul ragionamento orientato ai processi.

I delegati hanno approvato a netta maggioranza la creazione di una nuova qualifica professionale. In estate, la consultazione aveva già riscosso un’ampia approvazione. «Per il settore delle costruzioni la nuova qualifica professionale è importante» conferma Christoph Gerber, responsabile del progetto. L’alto livello di accettazione è un segnale importante anche per la SEFRI, responsabile dell’autorizzazione della formazione professionale superiore. Un buon motivo per festeggiare? «Sì, certo, ma solo per poco, perché la prossima fase è quella della concretizzazione. Nei prossimi mesi definiremo le conoscenze richieste e i requisiti d’esame.»

Il nuovo profilo professionale unisce le competenze edilizie tradizionali con i nuovi requisiti della digitalizzazione. Le prime formazioni dovrebbero cominciare fra due anni. Sino ad allora dovrà essere allestita la documentazione completa per la SEFRI e gli operatori della formazione.

Per il settore la nuova qualifica professionale è importante.

Nell’edilizia vi è carenza di personale qualificato. Con la professione digitale, la SSIC compie un passo importante verso la capacità di affermarsi in futuro e la competitività. «Uno sviluppo professionale attrattivo aprirà anche a nuovi gruppi target. La nuova qualifica potrebbe contribuire a risolvere la carenza di manodopera qualificata nella costruzione» afferma Gerber. Nell’indagine di settore, due terzi degli intervistati si sono dichiarati disposti ad assumere professionisti con la nuova qualifica: ottime prospettive per le diplomate e i diplomati futuri.

Masterplan

Maggiori informazioni sulle nuove qualifiche professionali.

Circa l'autore

pic

Thomas Staffelbach

Caporedattore

[email protected]

Condividi questo articolo