Prepararsi alla digitalizzazione giovedì, 12.9.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Prepararsi alla digitalizzazione Quali competenze richiede la costruzione digitale? Secondo Nora Dainton della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale, sono richieste competenze per operare con nuove forme di collaborazione e di gestione dei progetti. Il settore delle costruzioni si trova di fronte a sfide completamente nuove grazie alla digitalizzazione. «Il settore delle costruzioni ha da tempo molti problemi importanti, come dimostra il fatto che la produttività del lavoro ristagna da anni. Inoltre, la complessità dei progetti di costruzione aumenta incessantemente» afferma Nora Dainton, vicedirettrice dell’Istituto di Costruzione Digitale presso la Scuola di Architettura, Ingegneria Civile e Geomatica della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW). È convinta che il settore delle costruzioni progredirà solo se vi sarà una collaborazione efficace, se si creeranno forme organizzative e processi adeguati e se si porterà avanti la trasformazione digitale. Continua Nora Dainton: «In futuro saranno molto richieste competenze digitali, tecniche e soprattutto sociali e metodologiche». Sul mercato sono richiesti generalisti con un’ampia conoscenza e la capacità di familiarizzare rapidamente con un argomento specifico e di approfondirlo.La FHNW raccoglie le esigenze del mondo del lavoro e offre un programma di master per la crescente digitalizzazione nella costruzione. Il corso si rivolge a specialisti dei settori della progettazione, dell’edilizia e dell’immobiliare e comprende contenuti di apprendimento relativi ai temi chiave della modellazione e della gestione delle informazioni e della progettazione dei processi. Sono inoltre approfonditi anche gli aspetti psicologici. Le diplomate e i diplomati imparano a comprendere i processi di elaborazione digitale delle informazioni nel settore dell’edilizia e immobiliare da una prospettiva tecnica e a progettarli e implementarli. Autore: Werner Schüepp Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 24.1.2025 Novità | Politica & Media Le conseguenze della crescita per le finanze delle città Tre quarti della popolazione svizzera vive oggi nelle città. Queste ultime continua-no a crescere, con effetti tangibili sulle rispettive finanze. Un...
giovedì, 23.1.2025 Fatti & cifre | Novità Strade e ferrovie svizzere prevalentemente in buone o medie condizioni
mercoledì, 22.1.2025 Novità Via pedonale messa a nuovo Per quattro anni e mezzo la Freie Strasse è stata un cantiere permanente. La ristrutturazione della più antica via dello shopping di Basilea Città è...