Pronti per il futuro

Grazie a una revisione totale, la formazione professionale di base per diventare muratore/trice AFC e muratore/trice CFP sarà maggiormente orientata alla pratica e risponderà ai nuovi requisiti del settore delle costruzioni. I primi apprendisti inizieranno la nuova formazione professionale di base quest’estate. Cosa significa questo per i centri di formazione?

«Il settore dell’edilizia è in continua trasformazione e lo sentono anche gli apprendisti. Nuovi materiali da costruzione e tecnologie come pure processi di lavoro all’avanguardia richiedono un continuo sviluppo delle loro competenze operative. Nel settore dell’edilizia principale, una formazione professionale di base solida e al passo con i tempi è fondamentale per far fronte alla crescente complessità dei progetti di costruzione moderni» afferma Rosario Christoph Gross, responsabile della formazione di base della SSIC.

Revisione totale nella formazione professionale di base

Negli ultimi anni, il settore ha rinnovato la formazione professionale di base per muratori/trici AFC e muratori/trici CFP, orientandola alle novità e alla pratica e sottoponendola a una revisione totale. Dall’autunno 2024, i responsabili della formazione professionale di tutta la Svizzera nei tre luoghi di apprendimento – azienda formatrice, scuola professionale e corso interaziendale – sono stati informati dei cambiamenti e delle novità e sono stati formati di conseguenza.

«Agli apprendisti non vengono insegnate solo le singole abilità manuali. Ora acquisiscono competenze tecniche, metodologiche, personali e sociali» spiega Gross. «La trasformazione orientata all’operatività della formazione professionale di base promuove l’autonomia e il senso di responsabilità. Nelle aziende formatrici, le apprendiste e gli apprendisti vengono formati secondo le esigenze del mercato odierno. L’obiettivo è formare manodopera più qualificata, in grado di soddisfare le esigenze attuali e future del settore principale della costruzione.»

Il nuovo contenuto di apprendimento enfatizza l’autonomia.

 

Gli incarichi pratici sono il fulcro della nuova formazione professionale di base

A seguito della revisione totale, le aziende formatrici sono obbligate ad assegnare ai loro apprendisti cinque cosiddetti incarichi pratici all’anno. Questi incarichi pratici si basano sulla quotidianità lavorativa e vengono svolti in modo autonomo dagli apprendisti. L’obiettivo è sviluppare le abilità manuali e le conoscenze tecniche, nonché consolidare le competenze operative nella pratica. In questo gli apprendisti sono accompagnati da formatori e formatrici che incoraggiano anche la loro iniziativa individuale e l’indipendenza. «Gli incarichi pratici rappresentano ora una parte fondamentale della formazione professionale di base per muratori/trici AFC e muratori/trici CFP e degli esami finali di apprendistato» sottolinea Gross.

Vantaggi per le aziende formatrici e per il settore delle costruzioni

Gross è convinto dei nuovi contenuti formativi: «I nuovi contenuti didattici promuovono l’indipendenza e il lavoro mirato degli apprendisti. Per le aziende formatrici, ciò significa che i giovani muratori e le giovani muratrici, sia AFC che CFP, sono in grado di assumere prima le responsabilità, perché sono preparati in modo mirato alle sfide del lavoro pratico. Ciò rende gli apprendisti lavoratori motivati e competenti, in grado di soddisfare i requisiti del settore principale della costruzione moderno. Questo aumenta significativamente la loro capacità lavorativa e le loro chances sul mercato del lavoro.»

 

Autore: Werner Schüepp

Ulteriori informazioni

Video informativo muratore CFP & AFC

Circa l'autore

pic

Schweizerischer Baumeisterverband

[email protected]

Condividi questo articolo