Pulizie di primavera per la professione di muratore venerdì, 17.2.2023 | 10:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Esami Pulizie di primavera per la professione di muratore Affinché il settore diventi più attrattivo per i giovani e far sì che restino nel settore, la SSIC sta procedendo all’ammodernamento dei suoi due corsi di formazione di base. Parallelamente a quanto sta facendo nel campo della formazione continua la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori sta portando avanti la sua rivoluzione anche nel settore dell'apprendistato. È da poco un dato acquisito che le professioni di muratrice/muratore e aiuto-muratrice/aiuto-muratore si chiameranno muratrice/muratore AFC e muratrice/muratore CFP, ma non è tutto: il dipartimento Formazione della SSIC punta al futuro e all’innovazione per far fronte alla carenza di lavoratori qualificati nel settore principale della costruzione. Rosario Gross, responsabile del progetto «Formazione di base», illustra cosa bolle in pentola allo scopo di aumentare l'attrattività della professione: «Con le revisioni della formazione professionale di base, oltre ad aggiornare le nozioni e gli elementi a disposizione degli apprendisti, compreso l'aspetto digitale oggi imprescindibile, abbiamo deciso di avvicinare i due apprendistati CFP e AFP, mettendo a disposizione del primo gli stessi moduli, ma meno dettagliati. Inoltre, i titolari di un diploma CFP potranno passare all’AFP completando la loro formazione di due anni. Oggi più che mai vogliamo che tutti i muratori siano dei generalisti in grado di ristrutturare e costruire gli edifici di domani». Se da un lato la nuova direzione intrapresa promette di sedurre molti futuri apprendisti, soprattutto perché prevede l'acquisizione di competenze personali e sociali che consentiranno loro di fare carriera, dall'altro sarà vantaggioso anche per le stesse aziende: «Stiamo anche sviluppando nuovi strumenti e moduli didattici più orientati alla pratica e stiamo rafforzando la collaborazione tra i vari luoghi di apprendimento, ossia l’azienda, il centro di formazione interdisciplinare e la scuola professionale» conferma Rosario Gross. «Non dobbiamo dimenticare di rivolgerci ai datori di lavoro, rendendoli consapevoli del ruolo fondamentale che svolgono nello sviluppo dei loro apprendisti e per il buon funzionamento del settore. Questo si raggiunge con una formazione di base orientata al futuro e assicurando ottime possibilità di fare carriera». Procedura di consultazione di settore sulla formazione professionale di base Le regioni, le sezioni e le associazioni di categoria della SSIC sono invitate a partecipare entro il 31 marzo 2023 alla procedura di consultazione di settore sulle ordinanze sulla formazione di base di muratrice/muratore AFC e muratrice/muratore CFP. Al seguente link si trovano maggiori informazioni e la possibilità di partecipare alla consultazione: http://www.costruttori.ch/masterplan-consultazione-fpb Circa l'autore Pascal Gysel Portavoce / Redattore [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 18.12.2024 Novità | Professioni costruzione Stadio nuovo, quartiere nuovo e nuove opportunità Progetto di costruzione Polo sportivo e degli eventi a Lugano
mercoledì, 11.12.2024 Formazione | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità | SSIC I coraggiosi cambiano il mondo Le changement est important car, sans lui, point de progrès. Qui est courageux se transforme, qui ne l’est pas est transformé. L’actif choisit, le...
mercoledì, 4.12.2024 Novità | Professioni costruzione Un'opportunità per il settore delle costruzioni e per il clima Ampliamento della più grande rete di teleriscaldamento della Svizzera