Sicurezza in tempi incerti - Tool della SSIC per prevenire le crisi venerdì, 20.6.2025 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Novità Sicurezza in tempi incerti – Tool della SSIC per prevenire le crisi Le crisi sono situazioni limite di grande incertezza e che portano ad agire sotto pressione. Nella costruzione, esse possono avere gravi conseguenze legali, economiche o sulla salute per le persone e le aziende. La SSIC fornisce un supporto con dei tool e dei servizi di consulenza pratici e collaudati per evitare o superare rapidamente le crisi.DirittoLe violazioni nel diritto del lavoro, della costruzione o dei contratti di appalto portano rapidamente a crisi giuridiche ed economiche: fermo lavori, multe, contenziosi, danni alla reputazione. Le cause sono spesso legate a contratti poco chiari, documentazione lacunosa o mancata osservazione delle disposizioni. Ciò può essere evitato! Il servizio giuridico della SSIC offre consulenza e strumenti per affrontare le questioni legali.Utilizzi tecnologie basate sull’IA per l’esame dei contratti oppure CASUS per l’automatizzazione dei documenti. Per saperne di piùTecnica ed economia aziendaleQuando dei progetti di milioni di franchi sono calcolati con tempi e budget ristretti, gli errori nella pianificazione, nel calcolo o nella fatturazione dei costi possono portare rapidamente a difficoltà finanziarie. Si può prevenire! Grazie a strumenti digitali e basi di lavoro pratiche, la SSIC fornisce un supporto per una solida e sana gestione aziendale.Utilizzate i più recenti supporti per il calcolo, le analisi standardizzate e i modelli. Per saperne di piùTendenze e sviluppiChi nel settore della costruzione ignora gli sviluppi tecnologici, ecologici e sociali rischia non solo di avere degli svantaggi competitivi, ma anche crisi strutturali esistenziali. Si può scongiurare! La SSIC mette a disposizione conoscenze pratiche sugli sviluppi più importanti delle tecnologie edilizie, della digitalizzazione, dell’economia e della gestione aziendale e offre una guida per le decisioni strategiche.Usufruite del trendradar, dei sondaggi e delle statistiche o del BIM Hub. Per saperne di piùSicurezza sul lavoro e tutela della saluteGli infortuni o i danni alla salute sul posto di lavoro pesano enormemente sulle persone colpite, i loro cari e le aziende. La sicurezza inizia con l’istruzione, la formazione e l’utilizzo di dispositivi di protezione e di aiuto adeguati, per un ambiente di lavoro sicuro. In collaborazione con la Suva, la SSIC mette a disposizione la soluzione settoriale SICURO per cantieri sicuri. Usufruite dei servizi del centro di consulenza UCSL o dell’ufficio di mediazione per controlli del sistema di sicurezza e del posto di lavoro e accedete rapidamente alle basi legali, agli specialisti della sicurezza sul lavoro o al manuale di organizzazione.Qui troverete le offerte e gli aiuti dell’Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro UCSL.Barbara Stucki Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband kommunikation@baumeister.ch Condividi questo articolo
lunedì, 7.7.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità | Politica & Media | Politica padronale | SSIC Gli impresari-costruttori sono per un nuovo CNM snello, comprensibile ed efficace Gli impresari-costruttori si impegnano in favore di un Contratto nazionale mantello (CNM) dichiarato di obbligatorietà generale. Un mercato del lavoro...