Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
La soluzione settoriale sicuro offre corsi di formazione e perfezionamento per le persone di contatto per la sicurezza sul lavoro (PREPOSTO) e garantisce un regolare scambio di esperienze tra gli addetti ai lavori dell’edilizia.
Corso di base PREPOSTO
Corsi di perfezionamento PREPOSTO e scambio di esperienze
Corsi PREPOSTO – Informazioni
Corso di base PREPOSTO – Materiali
Corso di perfezionamento PREPOSTO – Materiali
Il corso di base PREPOSTO è rivolto alle future persone di contatto per la sicurezza sul lavoro delle imprese aderenti alla soluzione settoriale sicuro.
Nel contesto della soluzione settoriale sicuro, ai PREPOSTO sono attribuite le seguenti responsabilità:
La formazione PREPOSTO è pensata per imprenditori o quadri, ad es. conduttori di lavori edili. Grazie alla posizione ricoperta all’interno dell’azienda, queste figure assumono già il ruolo di superiori, che impone loro l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro nel rispettivo ambito di competenza.
L’attuazione effettiva della soluzione settoriale nelle imprese e le successive fasi di gestione e aggiornamento dell’attuazione in azienda richiedono tempo. I futuri PREPOSTO devono disporre del tempo necessario per mettere in pratica le nozioni apprese durante la formazione PREPOSTO e per gestire e ottimizzare il sistema di sicurezza.
Il corso di base PREPOSTO dura due giorni e trasmette le nozioni basilari sul sistema di sicurezza e le conoscenze essenziali per l’implementazione del sistema di sicurezza nelle aziende. Il contenuto del corso di base PREPOSTO è orientato ai 10 punti del sistema MSSL della CFSL, che costituisce anche il caposaldo della soluzione settoriale sicuro. Le formazioni PREPOSTO hanno luogo in presenza.
La formazione dei PREPOSTO si svolge tramite la soluzione settoriale sicuro. La soluzione settoriale dispone infatti a questo scopo di un pool di specialisti della sicurezza sul lavoro.
La qualifica dei PREPOSTO che hanno seguito altri percorsi formativi non è riconosciuta da sicuro. Altre formazioni non permettono infatti di acquisire le conoscenze specifiche pertinenti per la presente soluzione settoriale.
Il corso di perfezionamento PREPOSTO è un tassello importante dell’intera formazione PREPOSTO.
Una volta concluso il corso di base, i PREPOSTO necessitano di tempo per poter mettere in pratica nella loro azienda quanto appreso. La partecipazione ai corsi di perfezionamento garantisce la costante ottimizzazione del sistema di sicurezza adottato e il suo adeguamento ai nuovi requisiti.
I corsi di perfezionamento PREPOSTO si svolgono con cadenza annuale e constano di due ore di perfezionamento e un’ora di scambio di esperienze guidato.
Lo scambio di esperienze è di ausilio ai partecipanti nell’attuazione pratica poiché consente loro di confrontarsi con i PREPOSTO regionali e con lo/la specialista MSSL sull’attuazione pratica individuale e di risolvere eventuali criticità. Lo scambio di esperienze favorisce inoltre la creazione di una rete regionale tra i PREPOSTO.
I referenti del corso sono specialisti MSSL appartenenti al pool MSSL della soluzione settoriale sicuro. Queste figure lavorano a stretto contatto con i principali attori del settore della costruzione.
Allegato 2 Formazione PREPOSTO
Destinatari
La formazione PREPOSTO è rivolta alle future persone di contatto per la sicurezza sul lavoro della soluzione settoriale sicuro. Tuttavia possono prendervi parte anche le imprese che non hanno aderito alla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, purché siano ascrivibili al settore principale allargato della costruzione, classi di premio Suva 41a, sottoclasse A, o alla lavorazione della pietra, classe di premio Suva 38S.
Contenuto del corso di base PREPOSTO
Il corso di base PREPOSTO dura due giorni e trasmette le nozioni basilari sul sistema di sicurezza e le conoscenze essenziali per l’implementazione del sistema di sicurezza nelle aziende.
Il contenuto del corso di base PREPOSTO è orientato ai 10 punti del sistema MSSL della CFSL, che costituisce anche il caposaldo della soluzione settoriale sicuro.
Iscrizione al corso
Le date dei corsi base PREPOSTO sono disponibili sul sito del centro di formazione professionale di Gordola.
Date
Centro di formazione professionale a Gordola
Corso base PREPOSTO: corso n° 1702
Tel: + 41 91 825 54 23
E-mail: [email protected]
Le nostre Sezioni
Contenuto del corso di perfezionamento PREPOSTO
Durante i corsi di perfezionamento vengono approfonditi i 10 punti del sistema MSSL. Nello specifico ogni anno vengono scelti 2-3 punti.
Vengono inoltre esaminate le variazioni intervenute nelle normative e nella legislazione e le nuove conoscenze acquisite nell’ambito del miglioramento della sicurezza sul lavoro nei cantieri. I partecipanti vengono inoltre messi a conoscenza dei recenti cambiamenti introdotti nei regolamenti di CFSL, Suva, UCSL e altre organizzazioni specializzate, necessari per organizzare la sicurezza sul lavoro in modo efficiente e conforme alla legge.
Per informazioni ed iscrizioni ai corsi di aggiornamento PREPOSTO rivolgersi alla SSIC TI di Bellinzona
SSIC sezione Ticino
Corso aggiornamento PREPOSTO
Qui è possibile scaricare i materiali dei corsi PREPOSTO due settimane prima del loro inizio.