Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
L'ambiente è più di un semplice slogan, per la SSIC. L'associazione supporta le imprese affiliate con numerosi strumenti e fornisce risposte per permettere di agire in modo professionale in cantiere. In stretta collaborazione con aziende di tutta la Svizzera, SSIC sviluppa costantemente vari strumenti come liste di controllo, schede tecniche e altri documenti. Questa pagina si occupa delle varie sezioni sull'ambiente.
Acqua
Aria
Suolo
Sostanze pericolose
Rifiuti
L’acqua è un bene prezioso: è importante mantenere una visione d’insieme delle disposizioni, delle norme e delle raccomandazioni. Grazie alle liste di controllo e alla guida online, i membri della SSIC sono ben equipaggiati per le trattative contrattuali e durante i lavori sul cantiere.
Abbiamo bisogno di aria per respirare – Con liste di controllo e schede informative, forniamo soluzioni per ridurre al minimo l’inquinamento dell’aria e il rumore per le persone e l’ambiente – dalla pianificazione e l’appalto alla realizzazione.
La SSIC mette a disposizione dei suoi membri, mediante schede tecniche, liste di controllo e altri documenti, strumenti di aiuto utili per l’attuazione dell’ordinanza sulla lotta contro l’inquinamento atmosferico e la limitazione delle emissioni.
Il suolo è il fondamento di tutti gli oggetti – le liste di controllo e gli opuscoli spiegano come il sottosuolo viene testato, valutato, trattato e riutilizzato o smaltito.
Si usano molti materiali e sostanze che vengono immagazzinati, trasportati e installati, alcuni dei quali possono mettere in pericolo le persone e l’ambiente – l’uso corretto, lo stoccaggio e il trasporto sono definiti con vari documenti, offrono soluzioni e mostrano cosa deve essere fatto per soddisfare gli elevati requisiti legali.
Il trasporto e lo stoccaggio di sostanze pericolose e di merci pericolose sono sempre di nuovo oggetto di interrogativi. La SSIC pubblica schede informative e le più recenti modifiche ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose) relative a questo argomento.
Misure di gestione dei rifiuti efficienti dal punto di vista dei costi e una buona cooperazione tra l'industria delle costruzioni sono decisive per ridurre l'impatto ambientale di un progetto di costruzione.