Un cambiamento che porta nuove opportunità In estate i percorsi di muratore e muratrice AFC e CFP partiranno con una nuova formazione di base. Timo Gisi, direttore di Karl Gisi AG, racconta come la sua azien-da si prepara ad accogliere i nuovi apprendisti. martedì, 8.4.2025 | 09:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Formazione di base Un cambiamento che porta nuove opportunità La formazione di base per muratore/trice AFC e muratore/trice CFP è stata oggetto di una revisione totale che ha reso l’apprendistato più pratico. «La formazione di base rivista dovrebbe invogliare più giovani a imparare e praticare con gioia il mestiere di muratore e a contrastare la carenza di personale qualificato in cantiere», spiega Timo Gisi. La professione di muratore ha ancora un’immagine un po’ negativa: durante tutto l’anno si è esposti alla meteo e il lavoro è fisicamente impegnativo. Ci sono però anche molti vantaggi: si lavora all’aperto, non si è costretti a stare seduti in ufficio tutto il giorno, ci si «allena» sul lavoro e alla fine della giornata si vede ciò che si è fatto. Le imprese di costruzioni moderne attribuiscono molta importanza al benessere dei propri dipendenti, tanto che il deterioramento fisico non è più così marcato come in passato.La nuova formazione di base comporta alcuni cambiamenti per le aziende formatrici. «È importante gestire i cambiamenti per garantire agli apprendisti, insieme alle scuole professionali e ai corsi interaziendali, la migliore formazione possibile», prosegue Gisi. Della nuova formazione di base apprezza i molti vantaggi, soprattutto il maggior coin-volgimento degli apprendisti nel lavoro. «Non sono più semplici artigiani in cantiere, ma devono preparare, eseguire e svolgere autonomamente incarichi e ciò rafforza la loro autonomia, la motivazione e la responsabilità.»In estate alla Karl Gisi AG inizieranno due apprendisti muratori. «Il primo giorno cono-sceranno il team e la realtà quotidiana del lavoro. Assieme ai formatori visiteranno al-cuni cantieri.» Poiché la Karl Gisi AG è un’azienda familiare, l’inserimento nel team è facile. Cosa li attende? «Avranno più incarichi pratici all’anno, da svolgere e documen-tare autonomamente.» L’obiettivo è mostrare agli apprendisti l’intero iter di un lavoro, dalla preparazione e dall’ordine dei materiali all’esecuzione e alla rendicontazione.Cosa consiglia alle aziende preoccupate dalle novità? «È un cambiamento, certo, ma è soprattutto un’opportunità. È importante che le aziende formatrici siano aperte e che si impegnino fin dall’inizio a introdurre le novità nel modo migliore possibile.» Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 26.2.2025 Novità | Professioni costruzione Voliera del Pantanal – il più grande progetto di costruzione allo zoo zurighese Fondazioni solide per volare in alto
venerdì, 7.2.2025 Formazione | Formazione di base | Novità | Professioni costruzione Pronti per il futuro
giovedì, 30.1.2025 Formazione | Novità | Professioni costruzione | Uncategorized Nuova professione digitale nell’edilizia Nella formazione professionale superiore, i delegati SSIC approvano una qualifica nel digitale. Il focus è messo sulla padronanza delle nuove tecnologie...