Un solo mese per l’istruzione

L’efficacia di un cantiere, soprattutto urbano, dipende dal contributo attivo di tutte le parti coinvolte, autorità comprese. Ecco dove, per i membri della SSIC, ci sono margini di miglioramento nella collaborazione.

 

Sadat Asani, capo progetto / direttore dei lavori, Leuthard Baumanagement AG, Merenschwand (AG)

Dal mio punto di vista la nostra collaborazione con le autorità comunali e/o cantonali potrebbe essere ottimizzata in tre ambiti: le procedure di autorizzazione edilizia, il coordinamento tra le diverse autorità e i diversi uffici e il coinvolgimento delle imprese di costruzioni sin dalle prime fasi di progetto.

Nel primo ambito, i processi decisionali sono lunghi e poco comprensibili. Una maggiore digitalizzazione e una chiara definizione delle responsabilità potrebbero aiutare e portare efficienza e trasparenza.

Nel secondo ambito, il coordinamento tra le diverse autorità comunali o cantonali potrebbe essere strutturato meglio per ridurre al minimo i ritardi.

Infine, nel terzo ambito, un dialogo aperto sin dalle prime fasi di progetto aiuterebbe a identificare i potenziali ostacoli prima dell’attuazione e a sviluppare soluzioni praticabili.

 

Benoît Moreau, direttore settore operativo, Piasio – HTP, Bardonnex (GE)

La durata per l’istruzione e la convalida da parte delle diverse autorità (dipartimenti di stato, polizia, Cantone, Comune…) delle procedure per il coordinamento preparatorio di un cantiere si allunga e si arricchisce sempre più, rappresentando spesso una sfida e destabilizzando aziende, mandatari e committenza nel corso di questa tappa cruciale.

Per garantire un buon avvio e una sana organizzazione dei cantieri, una semplice soluzione sarebbe rendere l’emissione di un permesso di costruire condizione essenziale per partecipare a un incontro di coordinamento sui preavvisi e sulle pratiche amministrative necessarie per un perfetto lancio del cantiere.

A riguardo, sarebbe ideale individuare un interlocutore pubblico unico che funga da facilitatore e ridurre a un mese il termine per l’istruzione, ovvero una durata pari a quella dei ricorsi contro il permesso di costruire, che decorre dal momento della pubblicazione ufficiale nel FAO (foglio ufficiale del Canton Ginevra).

Circa l'autore

pic

Pascal Gysel

Portavoce / Redattore

[email protected]

Condividi questo articolo