«Una squadra sicura è una squadra forte»

La salute e la sicurezza sul lavoro sono temi fondamentali per la SSIC. Essa, con l'Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro (UCSL), offre una soluzione settoriale i cui servizi sono a disposizi

La salute e la sicurezza sul lavoro sono temi fondamentali per la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). Essa, con l’Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro (UCSL), offre una soluzione settoriale i cui servizi sono a disposizione sia dei membri che dei non membri.

Durante i lavori di scavo in un cantiere, è stato trovato dell’arsenico, una sostanza pericolosa. La direzione dei lavori ha quindi deciso di non effettuare ulteriori lavori sui materiali in questione. In un altro cantiere, durante un’ispezione è stato riscontrato che i gilet di sicurezza erano privi di strisce catarifrangenti e il capo squadra si è informato se fosse possibile inviargli le direttive con le disposizioni esatte. «Ecco due esempi tratti dal nostro lavoro quotidiano in cui l’Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro UCSL è stato in grado di aiutarci» spiega Michael Walz, responsabile del settore qualità-ambiente-sicurezza presso la SSIC. «Siamo una sorta di megafono per tutte le imprese di costruzione quando nel caso di questioni di salute e sicurezza sul lavoro.»

Siamo una sorta di megafono quando nel caso di questioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Michael Walz
responsabile del settore qualità-ambiente-sicurezza presso la SSIC

L’UCSL lavora in stretta collaborazione con l’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (INSAI/Suva). Walz spiega: «Il compito principale dell’UCSL è quello di utilizzare le nostre competenze specialistiche per informare e consigliare le imprese di costruzione su come attuare al meglio i requisiti di legge nei cantieri.» Un altro aspetto importante dell’UCSL è il suo impegno nella legislazione. Walz spiega: «A tal fine, ci confrontiamo regolarmente con i rappresentanti delle autorità e delle commissioni specialistiche.» Inoltre, esso pubblica materiale informativo come schede, liste di controllo, opuscoli, flyer e moduli che vengono utilizzati nelle imprese di costruzione per l’istruzione e la formazione. «La sicurezza sul lavoro è un lavoro di squadra, perché solo una squadra sicura è una squadra forte» conclude Michael Walz.

 

Ulteriori informazioni sul Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro (UCSL) e sulla soluzione settoriale sicuro.

Circa l'autore

pic

Schweizerischer Baumeisterverband

[email protected]

Condividi questo articolo