Un’impresa che muove grandi cose lunedì, 2.12.2024 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione Esperienze Un’impresa che muove grandi cose La Iten AG muove cose che in realtà non potrebbero essere mosse. In questo modo, il membro della SSIC fa sì che si possa costruire meglio e più velocemente. Come si progetta la costruzione di un nuovo ponte senza che i lunghi lavori di costruzione influiscano sul traffico? Lasciando il vecchio ponte al suo posto e costruendo quello nuovo accanto. D’accordo, ma che ne è delle strade di accesso, obietterà qualcuno? Queste si verranno a trovare nel punto sbagliato o no? «È proprio qui che entriamo in gioco noi», spiega Kurt Brülhart, direttore della Iten AG. La sua impresa di costruzione specializzata in opere speciali assicura che il vecchio ponte faccia posto al nuovo al momento giusto, in modo che quest’ultimo possa essere riposizionato. «Spesso questi lavori vengono programmati dal venerdì sera alla notte di domenica, in modo tale che il traffico pendolare possa riprendere indisturbato il lunedì», spiega Brülhart. A Bellinzona, per la costruzione del nuovo Ponte della Torretta sul Ticino e dell’autostrada a 6 corsie, la Iten AG ha usato una stratagemma diverso. Dopo aver costruito alcune parti del nuovo ponte, il vecchio ponte è stato diviso al centro ed è stato tirato pezzo per pezzo verso la sponda e demolito progressivamente. Non ostacolare la densificazione Un’altra specialità della Iten AG è lo spostamento di edifici, ad esempio per poter utilizzare meglio una parcella per una nuova costruzione o come nel caso della Maschinenfabrik Oerlikon, monumento storico protetto, per consentire un ampliamento della stazione ferroviaria. A volte lo spostamento è solo temporaneo, ad esempio per facilitare i lavori di costruzione sottosuolo. La casa di riposo Mauritius è stata spostata per risparmiare il trasloco alle residenti e ai residenti. Il vecchio edificio doveva essere sostituito da una nuova costruzione e il tempo previsto per la realizzazione era di due anni. Grazie allo spostamento, queste persone anziane hanno potuto rimanere nel loro ambiente abituale. «Sono stati solo prelevati al mattino per un’escursione e la sera potevano già rientrare nelle loro stanze, con l’acqua e l’impianto elettrico che funzionavano come di consueto», racconta Brülhart soddisfatto. Nel frattempo il vecchio edificio era stato spostato ai margini del lotto per fare spazio al nuovo edificio. Oltre agli immobili veri e propri, la Iten AG muove anche grandi cose come le frese meccaniche per gallerie. Serve spirito d’inventiva Ogni progetto è diverso, sottolinea Brülhart. Per questo ci vuole sempre molta inventiva. Quando parla, si percepisce quanto gli piaccia arrovellarsi per escogitare soluzioni ad hoc. 1)In collaborazione con il titolare Rolf Iten, ha inventato tra l’altro una pressa piatta dello spessore di soli quattro millimetri, ma che è comunque in grado di sollevare oggetti. Lui stesso è un muratore qualificato e ha completato il perfezionamento come capo muratore e conduttore di lavori edili. Anche la Iten AG aveva iniziato 70 anni fa la propria attività come impresa convenzionale del settore principale della costruzione. Dopo aver spostato i primi edifici, l’azienda è stata soprannominata «Sa far tutto». Oggi lo slogan è «Muoviamo grandi cose», perché descrive in maniera più precisa l’attività dell’impresa. Circa l'autore Susanna Vanek Redattrice [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 16.1.2025 Novità | Professioni costruzione Costruire binari ha il suo fascino Apprendiste e apprendisti della login formazione professionale SA lavorano alla rete ferroviaria svizzera
giovedì, 16.1.2025 Ambiente/sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Il calcestruzzo come serbatoio di anidride carbonica