Avete una preoccupazione specifica sulla digitalizzazione della vostra azienda? Contattateci e riceverete una consulenza personale gratuita.
È molto semplice: compili il sottostante modulo. Invieremo le Sue coordinate alla Sezione SSIC della Sua regione, che si metterà in contatto con lei.
Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
Capo squadra muratore
Capo muratore / Capo muratrice
Conduttori / Conduttrice di lavori edili
Impresario / Impresaria costruttore
Contributi da parte della Confederazione
All’esame e ammesso chi:
a) e in possesso di un attestato federale di capacita di muratore, operatore al taglio edile o nell’ambito professionale della costruzione di vie di traffico o di una qualifica almeno equivalente nel settore dell’edilizia principale e dopo il relativo conseguimento puo attestare almeno due anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale;
oppure
b) e in possesso di un altro attestato federale di capacita, di un diploma terziario o di una qualifica almeno equivalente e dopo il relativo conseguimento puo attestare almeno tre anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale.
L’esame professionale di capo squadra muratrice / muratore è previsto per gennaio 2025. Seguiranno ulteriori informazioni.
Direttive EP caposquadra muratore
Regolamento EP caposquadra muratore (nuovo)
All’esame è ammesso chi:
a) è in possesso di un attestato federale di capacità di muratore, operatore al taglio edile o nell’ambito professionale della costruzione di vie di traffico o di una qualifica almeno equivalente nel settore dell’edilizia principale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno cinque anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale di cui almeno due in una funzione dirigenziale;
b) è in possesso di un altro attestato federale di capacità o di una qualifica almeno equivalente e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno sei anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale di cui almeno due in una funzione dirigenziale;
c) è in possesso di un diploma di esame professionale, esame professionale superiore, scuola specializzata superiore, scuola universitaria superiore o università riconosciuta a livello federale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno due anni di pratica professionale in una funzione dirigenziale in cantieri nel settore dell’edilizia principale.
Regolamento EP capo muratore (nuovo)
Direttive EP Capo muratore (nuovo)
Informazioni sull'esame professionale di capo muratore 2024
Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l'esame professionale di capo muratore 2024
Dichiarazione del destinatario della faturra per il pagamento della tasse d'esame 2024
Modello di conferma d'impiego
Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2023
Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2022
a) è in possesso di un titolo conseguito mediante di esame professionale, esame professionale superiore, una scuola universitaria superiore, un’università o un diploma SSS e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno 2 anni nell’attività di conduttore di lavori edili nel settore dell’edilizia principale o in una posizione analoga nel medesimo settore;
b) è in possesso di un attestato federale di capacità o una maturità liceale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno 4 anni di esperienza professionale nel settore delle costruzioni, di cui almeno 2 nell’attività di conduttore di lavori edili nel settore dell’edilizia principale o in una posizione analoga.
Il primo esame professionale superiore per conduttore di lavori nell’edilizia principale si svolgerà nell’aprile 2026. Seguiranno ulteriori informazioni.
Regolamento EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)
Direttive EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)
Nel novembre 2020, l’Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha deciso che il diploma di conduttore di lavori edili richiederà in futuro un esame professionale federale superiore (EPS). In questo modo vengono sostituiti i cicli di formazione delle scuole specializzate superiori (SSS) per la formazione dei conduttore di lavori edili nel settore principale della costruzione.
Foglio informativo
È ammesso agli esami professionali federali
a) chi possiede il titolo di tecnico SSS dell’edilizia, ingegnere SUP, architetto SUP o ingegnere civile SPF, architetto SPF (o una formazione equivalente) e può dimostrare di avere svolto almeno tre anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni;
b) chi è titolare dell’attestato professionale federale di capo muratore, capo del taglio edile, capo delle costruzioni delle vie di traffico e può dimostrare di avere svolto almeno cinque anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni
c) chi è titolare di un certificato federale di formazione pratica nel settore principale della costruzione e può dimostrare di avere svolto almeno 6 anni di pratica come conduttore di lavori edili in un’impresa di costruzioni
e
d) chi dispone dei necessari certificati di fine modulo o delle relative dichiarazioni di equivalenza ai sensi dell’articolo 3.32 del regolamento d’esame.
Informazioni concernenti l’iscrizione all’EPS
Formulario per la fattura EPS 2023
Guida metodica
Regolamento
Candidati di successo all'esame 2023
La commissione d’esame è alla ricerca di nuovi esperti d’esame che vogliano mettersi a disposizione per la revisione dell’EPS impresario costruttore / impresaria costruttore nel 2025 e/o per la revisione dell’EPS conduttore di lavori edili / condutrice di lavori edili nel 2026. I requisiti per la collaborazione sono una qualifica almeno pari al livello da esaminare, almeno 3 anni di esperienza professionale dal conseguimento della qualifica, un alto livello di orgoglio professionale e l’apertura a nuovi metodi e procedure.
Se siete interessati, compilate il modulo di candidatura collegato e inviatelo insieme ai documenti richiesti a [email protected].
I nostri organizzatori di esami per le tre regioni linguistiche saranno lieti di contattarvi per ulteriori informazioni.
Modulo di candidatura per esperti e redattori EPS
I corsi preparatori sovvenzionabili nel settore principale della costruzione includono la formazione di EP capo squadra muratore/muratrice, EP capo muratore/muratrice, EP capo costruttore/costruttrice stradale, EP capo costruttore/costruttrice di binari, EP capo sondatore/sondatrice, EPS conduttore/conduttrice di lavori, EPS impresario costruttore diplomatA, EP specialista in risanamento edile, EP controllore di materiali da costruzione, EP specialista del brillamento e EP artigiano/artigiana addetto/a alla conservazione dei monumenti storici. Anche i corsi di preparazione a livello di capo squadra muratore sono considerati parte per gli esami federali di EP capo muratore/muratrice e sono sovvenzionabili se successivamente viene svolto l’esame di capo muratore.
Da notare, per favore:
Come mi comporto in quanto datore di lavoro?
La SSIC consiglia di stipulare con i dipendente un accordo sulla formazione continua. Esiste un modello per i membri della SSIC. Lo si può trovare qui di seguito.
Ulteriori informazioni:
Domande generali relative ai contributi da parte della Confederazione:
Segretaria esami FPS
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30.
Tel. +41 58 360 76 99, [email protected]
Domande relative al modello di accordo sulla formazione continua:
Servizio giuridico della SSIC, Tel. + 41 58 360 76 76, [email protected]
Ulteriori informazioni sui contributi federali sono disponibili sul sito della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI).