back to top

Esame professionale di capo squadra muratrice / muratore

All’esame e ammesso chi:

a) e in possesso di un attestato federale di capacita di muratore, operatore al taglio edile o nell’ambito professionale della costruzione di vie di traffico o di una qualifica almeno equivalente nel settore dell’edilizia principale e dopo il relativo conseguimento puo attestare almeno due anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale;

oppure

b) e in possesso di un altro attestato federale di capacita, di un diploma terziario o di una qualifica almeno equivalente e dopo il relativo conseguimento puo attestare almeno tre anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale.

 

L’esame professionale di capo squadra muratrice / muratore è previsto per gennaio 2025. Seguiranno ulteriori informazioni.

Esami 2025 (Ticino)

Informazioni Dati
Esame: Tra il 7 e il 10 gennaio 2025 a Gordola
Termine d'iscrizione: 15 agosto 2024
Decisione in merito all'ammissione: inizio ottobre 2024
Programma dell'esame: metà novembre 2024
Consegna dell'attestato professionale: non ancora conosciuta
Ulteriori appuntamenti: nel foglio informativo «Esame federale di capo squadra muratore 2025» da scaricare
Contatto: Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]

Esami 2025 (Ticino)

Informazioni Esame:
Dati Tra il 7 e il 10 gennaio 2025 a Gordola
Informazioni Termine d'iscrizione:
Dati 15 agosto 2024
Informazioni Decisione in merito all'ammissione:
Dati inizio ottobre 2024
Informazioni Programma dell'esame:
Dati metà novembre 2024
Informazioni Consegna dell'attestato professionale:
Dati non ancora conosciuta
Informazioni Ulteriori appuntamenti:
Dati nel foglio informativo «Esame federale di capo squadra muratore 2025» da scaricare
Informazioni Contatto:
Dati Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]
Direttive EP caposquadra muratore (nuovo)

Direttive EP caposquadra muratore (nuovo)

Regolamento EP caposquadra muratore (nuovo)

Regolamento EP caposquadra muratore (nuovo)

Informazioni sull'esame professionale di capo squadra muratore 2025

Informazioni sull'esame professionale di capo squadra muratore 2025

Dichiarazione del destinatario della fattura per il pagamento della tasse d'esame 2025

Dichiarazione del destinatario della faturra per il pagamento della tasse d\'esame 2025

Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l\'esame professionale di capo squadra muratore 2025

Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l'esame professionale di capo squadra muratore 2025

Modello di conferma d\'impiego

Modello di conferma d\'impiego

Esame professionale di capo muratore / capo muratrice

All’esame è ammesso chi:

a) è in possesso di un attestato federale di capacità di muratore, operatore al taglio edile o nell’ambito professionale della costruzione di vie di traffico o di una qualifica almeno equivalente nel settore dell’edilizia principale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno cinque anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale di cui almeno due in una funzione dirigenziale;

oppure

b) è in possesso di un altro attestato federale di capacità o di una qualifica almeno equivalente e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno sei anni di pratica professionale in cantieri nel settore dell’edilizia principale di cui almeno due in una funzione dirigenziale;

oppure

c) è in possesso di un diploma di esame professionale, esame professionale superiore, scuola specializzata superiore, scuola universitaria superiore o università riconosciuta a livello federale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno due anni di pratica professionale in una funzione dirigenziale in cantieri nel settore dell’edilizia principale.

Esami 2025 (Ticino)

Informazioni Dati
Esame: Tra il 7 e il 10 gennaio 2025 a Gordola
Termine d'iscrizione: fino di luglio 2024
Decisione in merito all'ammissione: inizio ottobre 2024
Programma dell'esame: metà novembre 2024
Consegna dell'attestato professionale: non ancora conosciuta
Ulteriori appuntamenti: nel foglio informativo «Esame federale di capo muratore 2025» da scaricare
Contatto: Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]

Esami 2025 (Ticino)

Informazioni Esame:
Dati Tra il 7 e il 10 gennaio 2025 a Gordola
Informazioni Termine d'iscrizione:
Dati fino di luglio 2024
Informazioni Decisione in merito all'ammissione:
Dati inizio ottobre 2024
Informazioni Programma dell'esame:
Dati metà novembre 2024
Informazioni Consegna dell'attestato professionale:
Dati non ancora conosciuta
Informazioni Ulteriori appuntamenti:
Dati nel foglio informativo «Esame federale di capo muratore 2025» da scaricare
Informazioni Contatto:
Dati Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]
Regolamento EP capo muratore (nuovo)

Regolamento EP capo muratore (nuovo)

Direttive EP Capo muratore (nuovo)

Direttive EP Capo muratore (nuovo)

Informazioni sull'esame professionale di capo muratore 2025

Informazioni sull'esame professionale di capo muratore 2025

Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l'esame professionale di capo muratore 2025

Foglio d'istruzione per la registrazione elettronica per l'esame professionale di capo muratore 2025

Dichiarazione del destinatario della faturra per il pagamento della tasse d'esame 2025

Dichiarazione del destinatario della faturra per il pagamento della tasse d'esame 2025

Modello di conferma d'impiego

Modello di conferma d'impiego

Candidati che hanno superato l\\\'esame di capo muratore 2024

Candidati che hanno superato l\\\'esame di capo muratore 2024

Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2023

Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2023

Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2022

Candidati che hanno superato l\'esame di capo muratore 2022

Esame professionale superiore per Conduttori / Conduttrice di lavori nell’edilizia principale con diploma federale

All’esame è ammesso chi:

a) è in possesso di un titolo conseguito mediante di esame professionale, esame professionale superiore, una scuola universitaria superiore, un’università o un diploma SSS e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno 2 anni nell’attività di conduttore di lavori edili nel settore dell’edilizia principale o in una posizione analoga nel medesimo settore;

oppure

b) è in possesso di un attestato federale di capacità o una maturità liceale e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno 4 anni di esperienza professionale nel settore delle costruzioni, di cui almeno 2 nell’attività di conduttore di lavori edili nel settore dell’edilizia principale o in una posizione analoga.

Il primo esame professionale superiore per conduttore di lavori nell’edilizia principale si svolgerà nell’aprile 2026. Seguiranno ulteriori informazioni.

Esami per conduttore di lavori nell’edilizia principale 2026 (Ticino)

Informazioni Dati
Esame: Tra il 20 e il 26 aprile 2026
Termine d'iscrizione: circa 6 mesi prima dell'esame
Decisione in merito all'ammissione: circa 3 mesi prima dell'esame
Programma dell'esame: circa 2 mesi prima dell'esame
Consegna del diploma federale: circa 2-3 mesi dopo l'esame
Contatto: Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]

Esami per conduttore di lavori nell’edilizia principale 2026 (Ticino)

Informazioni Esame:
Dati Tra il 20 e il 26 aprile 2026
Informazioni Termine d'iscrizione:
Dati circa 6 mesi prima dell'esame
Informazioni Decisione in merito all'ammissione:
Dati circa 3 mesi prima dell'esame
Informazioni Programma dell'esame:
Dati circa 2 mesi prima dell'esame
Informazioni Consegna del diploma federale:
Dati circa 2-3 mesi dopo l'esame
Informazioni Contatto:
Dati Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Segreteria esami FPS
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]
Regolamento EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)

Regolamento EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)

Direttive EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)

Direttive EPS conduttore di lavori nell’edilizia principale (nuovo)

Informazioni sul nuovo esame professionale federale superiore degli conduttore / condutrice di lavori edili

Nel novembre 2020, l’Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-​Costruttori (SSIC) ha deciso che il diploma di conduttore di lavori edili richiederà in futuro un esame professionale federale superiore (EPS). In questo modo vengono sostituiti i cicli di formazione delle scuole specializzate superiori (SSS) per la formazione dei conduttore di lavori edili nel settore principale della costruzione.

Cambiamento del sistema scuola specializzata superiore - esame professionale federale superiore conduttore di lavori edili

Foglio informativo

Nuovo professione_analisi_dei_bisogni_evento_230901_i

Nuovo professione_analisi_dei_bisogni_evento_230901_i

Video informativo

Per saperne di più sul nuovo esame professionale superiore per conduttore/trice di lavori e impresario/a e per ottenere le informazioni più importanti sui requisiti di ammissione, consultate il video qui sotto:

Ulteriori informazioni sul nuovo esami professionali superiore per conduttore/trice di lavori e impresario/a costruttore/trice:

Segretaria esami FPS

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30.

Tel. +41 58 360 76 99, [email protected]

Vi interessa lavorare in team come perito d’esame?

La commissione d’esame è alla ricerca di nuovi periti d’esame che desiderino partecipare all’EPS rivisto per impresario costruttore / impresaria costruttrice nel 2025 e/o all’EPS rivisto per conduttore / conduttrice di lavori edili nel 2026.

Per partecipare, occorre possedere un diploma almeno equivalente al titolo da esaminare, un’esperienza professionale di almeno tre anni dal conseguimento del diploma, un elevato livello di orgoglio professionale e l’apertura a nuovi metodi e procedure.

In caso di interesse, vi preghiamo di compilare il modulo disponibile al link e di inviarlo insieme alla documentazione necessaria a [email protected].

I nostri responsabili d’esame per le tre regioni linguistiche vi contatteranno per ulteriori informazioni.

Modulo di candidatura per esperti e redattori EPS

Modulo di candidatura per esperti e redattori EPS

Esame professionale superiore per impresario / impresaria costruttore con diploma federale

Esame 2025 (Ticino)

È ammesso agli esami professionali federali

a) chi è in possesso di un titolo conseguito mediante d’ esame professionale, esame professionale superiore, una scuola universitaria superiore, un’universita o un diploma

SSS e dopo il relative conseguimento pu6 attestare almeno 3 anni di esperienza professionale come conduttore di lavori edili o in una posizione analoga nel settore

dell’edilizia principale;

oppure

b) è chi in possesso di un attestato federale di capacita o di un attestato di maturita liceale e dopo il relativo conseguimento pu6 attestare almeno 5 anni di esperienza professionale

nel settore delle costruzioni, di cui almeno 3 come conduttore di lavori edili o in una posizione analoga nel settore dell’edilizia principale.

Informazioni Dati
Esame: dal 25 al 29 agosto 2025 a Gordola
Pubblicazione metà novembre
Termine d'iscrizione: 10 gennaio 2025
Decisione in merito all'ammissione: febraio 2025
Programma dell'esame fine luglio 2025
Tassa d'esame CHF 5'000.--
Ispezione dei dossier non ancora determinata
Consegna del diploma federale: 14 novembre 2025 (luogo non ancora determinata)
Contatto Segreteria esami FPS
Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]

Informazioni Esame:
Dati dal 25 al 29 agosto 2025 a Gordola
Informazioni Pubblicazione
Dati metà novembre
Informazioni Termine d'iscrizione:
Dati 10 gennaio 2025
Informazioni Decisione in merito all'ammissione:
Dati febraio 2025
Informazioni Programma dell'esame
Dati fine luglio 2025
Informazioni Tassa d'esame
Dati CHF 5'000.--
Informazioni Ispezione dei dossier
Dati non ancora determinata
Informazioni Consegna del diploma federale:
Dati 14 novembre 2025 (luogo non ancora determinata)
Informazioni Contatto
Dati Segreteria esami FPS
Formazione professionale Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49
8042 Zurigo

Tel. +41 58 360 76 99
[email protected]
Guida metodica

Guida metodica

Pagamento della tassa d’esame 2025

Pagamento della tassa d’esame 2025

Modello di conferma del lavoro

Modello di conferma del lavoro

Regolamento EPS impresario costruttore (nuovo)

Regolamento EPS impresario costruttore (nuovo)

Direttive EPS impresario costruttore (nuovo)

Direttive EPS impresario costruttore (nuovo)

Candidati di successo all\'esame 2024

Candidati di successo all\'esame 2024

Candidati di successo all'esame 2023

Candidati di successo all'esame 2023

Video informativo

Per saperne di più sul nuovo esame professionale superiore per conduttore/trice di lavori e impresario/a e per ottenere le informazioni più importanti sui requisiti di ammissione, consultate il video qui sotto:

Ulteriori informazioni sul nuovo esami professionali superiore per conduttore/trice di lavori e impresario/a costruttore/trice:

Segretaria esami FPS

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30.

Tel. +41 58 360 76 99, [email protected]

Vi interessa lavorare in team come perito d’esame?

La commissione d’esame è alla ricerca di nuovi periti d’esame che desiderino partecipare all’EPS rivisto per impresario costruttore / impresaria costruttrice nel 2025 e/o all’EPS rivisto per conduttore / conduttrice di lavori edili nel 2026.

Per partecipare, occorre possedere un diploma almeno equivalente al titolo da esaminare, un’esperienza professionale di almeno tre anni dal conseguimento del diploma, un elevato livello di orgoglio professionale e l’apertura a nuovi metodi e procedure.

In caso di interesse, vi preghiamo di compilare il modulo disponibile al link e di inviarlo insieme alla documentazione necessaria a [email protected].

I nostri responsabili d’esame per le tre regioni linguistiche vi contatteranno per ulteriori informazioni.

Modulo di candidatura per esperti e redattori EPS

Modulo di candidatura per esperti e redattori EPS

Contributi da parte della Confederazione

Dal 2018 la Confederazione sostiene finanziariamente tutti i partecipanti ai corsi preparazione agli esami professionali federali per capo squadra muratore/muratrice, capo muratore/muratrice, conduttore/conduttrice di lavori, impresario/impresaria costruttore e altri titoli professionali, a condizione che vengano rispettate le condizioni specificate.

I corsi preparatori sovvenzionabili nel settore principale della costruzione includono la formazione di EP capo squadra muratore/muratrice, EP capo muratore/muratrice, EP capo costruttore/costruttrice stradale, EP capo costruttore/costruttrice di binari, EP capo sondatore/sondatrice, EPS conduttore/conduttrice di lavori, EPS impresario costruttore diplomatA, EP specialista in risanamento edile, EP controllore di materiali da costruzione, EP specialista del brillamento e EP artigiano/artigiana addetto/a alla conservazione dei monumenti storici. Anche i corsi di preparazione a livello di capo squadra muratore sono considerati parte per gli esami federali di EP capo muratore/muratrice e sono sovvenzionabili se successivamente viene svolto l’esame di capo muratore.

Si prega di notare le condizioni applicabili per il finanziamento:

Come mi comporto in quanto datore di lavoro?

La SSIC consiglia di stipulare con i dipendenti un accordo sulla formazione continua. Esiste un modello per i membri della SSIC. Lo si può trovare qui di seguito.

Si prega di consultare anche le ulteriori informazioni sul sito web della SEFRI: FAQ Organizzazioni del mondo del lavoro (admin.ch)

Ulteriori informazioni:

Domande generali relative ai contributi da parte della Confederazione:

Segretaria esami FPS

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30.

Tel. +41 58 360 76 99, [email protected]

Domande relative al modello di accordo sulla formazione continua:

Servizio giuridico della SSIC, Tel. + 41 58 360 76 76, [email protected]

Ulteriori informazioni per il finanziamento «formazione professionale superiore»

Ulteriori informazioni per il finanziamento «formazione professionale superiore»

Accordo di formazione e perfezionamento SENZA finanziamento orientato alla persona da parte della Confederazione

Modello di contratto

Accordo di formazione e perfezionamento CON finanziamento orientato alla persona da parte della Confederazione

Modello di contratto

Scheda informativa «Accordi di formazione e perfezionamento»

Scheda informativa «Accordi di formazione e perfezionamento»

Condizioni di ammissione

Chiunque sia interessato a una formazione o a un perfezionamento professionale nel settore principale dell’edilizia, a livello di formazione professionale superiore, deve soddisfare diverse condizioni di ammissione a seconda del diploma desiderato. Una panoramica delle condizioni di ammissione per i diplomi di Capo squadra muratore (EP), Capo muratore / Capo muratrice (EP), Conduttori / Conduttrice di lavori edili (EPS) e Impresario / impresaria costruttore diplomato (EPS) è disponibile qui in versione scaricabile.

Condizioni di ammissione FPS

Condizioni di ammissione FPS

Informazioni esaustive e documenti

Ulteriori informazioni sui contributi federali sono disponibili sul sito della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI).

Scoprire

Compensazione degli svantaggi

Informazioni aggiuntive sulle misure compensative per svantaggi sono disponibili sul sito web della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI).

Compensazione degli svantaggi

Compensazione degli svantaggi