basket

Contratto nazio­nale
mantello

Ci schie­riamo a favore del parte­na­riato sociale e, in veste di orga­niz­za­zione padro­nale forte, nego­ziamo con i sinda­cati il Contratto nazio­nale mantello (CNM).

Per un’edilizia sviz­zera forte.

All’inizio di aprile, su richie­sta delle parti sociali, il Consi­glio fede­rale ha dichia­rato di obbli­ga­to­rietà gene­rale (DOG) il Contratto nazio­nale mantello (CNM) dell’edilizia e del genio civile (rimessa in vigore e modi­fica del 6 aprile 2023). Così ora il campo di appli­ca­zione degli accordi nego­ziati tra la SSIC e i sinda­cati Unia e Syna è esteso a tutti i lavo­ra­tori e i datori di lavoro del settore prin­ci­pale della costru­zione in Sviz­zera. La DOG garan­ti­sce condi­zioni di parità per tutte le imprese di costru­zioni e impe­di­sce il dumping sala­riale. Il decreto del Consi­glio fede­rale è entrato in vigore il 1° maggio 2023 e ha effetto sino al 31 dicem­bre 2025.

Per lavo­ra­tori edili

A noi impre­sari costrut­tori sta a cuore infor­marvi diret­ta­mente come lavo­ra­trici e lavo­ra­tori edili e avere uno scambio con voi.

Per impre­sari-costrut­tori

Stiamo nego­ziando per le aziende asso­ciate un contratto nazio­nale mantello orien­tato al futuro per condi­zioni quadro otti­mali e un’edilizia forte.

Docu­menti

Nei nego­ziati sul CNM ci impe­gniamo per un’edilizia forte e orien­tata al futuro.

Novità

Noti­fica di azioni di disturbo del lavoro

[fluent­form id="12"]