Gli impresari-costruttori plasmano la Svizzera del futuro

Il settore delle costruzioni svolge un ruolo importante nel garantire che la Svizzera rimanga un modello di successo. 

 

Grazie al nostro modello di successo, la qualità di vita in Svizzera non ha eguali. Si stanno però anche compiendo numerosi passi per garantire che questo resti così anche in futuro. A tal fine, è necessario trovare soluzioni ad alcuni grattacapi: oltre a garantire la nostra sicurezza e a finanziare il nostro sistema di previdenza, è necessario fornire spazio abitativo sufficiente. Attualmente si costruiscono troppe poche abitazioni per riuscire a tenere il passo con la crescita demografica. Il settore delle costruzioni svolge un ruolo importante nel garantire che la Svizzera rimanga un modello di successo. La penuria di alloggi sta portando a un aumento dei costi degli affitti e degli immobili; questi ultimi sono già oggi un problema per molte famiglie. La situazione potrebbe aggravarsi nel giro di pochi anni, giacché potrebbero mancare 150’000 abitazioni. Le ragioni dello stallo dell'edilizia sono molteplici. Ad esempio, le procedure di approvazione sono troppo lunghe e scoraggiano i potenziali investitori dal realizzare alloggi: questo è un problema del quale la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC non ha paura di parlare con franchezza.

Tuttavia, la costruzione di immobili non solo allevia la pressione dei prezzi sul mercato degli affitti. Il parco immobiliare svizzero è obsoleto ed è responsabile di circa il 45% del consumo energetico e di un quarto delle emissioni di CO2. I nuovi edifici sostitutivi e i risanamenti contribuiscono in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera. Grazie a progetti di densificazione intelligenti, è possibile realizzare spazi abitativi supplementari senza intaccare le riserve di terreno esistenti. Questo è un tema per il quale la SSIC si impegna.

In occasione della Giornata della costruzione, l’evento settoriale che quest'anno si terrà il 28 giugno 2024 a Zurigo, illustreremo le sfide che la Svizzera deve affrontare e le soluzioni che il settore delle costruzioni offre. Del resto, anche noi impresari-costruttori svolgiamo un ruolo decisivo nel plasmare la Svizzera del futuro.

 

Gian-Luca Lardi

 

Presidente centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

 

Circa l'autore

pic

Schweizerischer Baumeisterverband

[email protected]

Condividi questo articolo