La rivista della SSIC in una nuova veste giovedì, 13.1.2022 | 09:15 Società Svizzera Impresari-Costruttori Comunicati stampa La rivista della SSIC in una nuova veste La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori sta riorganizzando la sua pubblicazione e lancia una rivista moderna per l'intero settore delle costruzioni. Pubblicata in tedesco e francese, la «Schweizer Bauwirtschaft»/«Journal Suisse des Entrepreneurs» (in italiano: «Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori») è la più importante rivista specializzata del settore principale della costruzione. Con il suo nuovo layout, si rivolge anche a impresari costruttori, pianificatori e architetti, al settore delle finiture, nonché a politici e autorità. Il primo numero è dedicato al 125° anniversario della SSIC, alla digitalizzazione e alla formazione professionale. La rivista mensile della SSIC viene pubblicato ininterrottamente dal 1901 ed è ora al suo 122° anno. Questa pubblicazione è la voce della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), la più grande associazione del settore delle costruzioni. In qualità di editore, la SSIC riorganizza la pubblicazione e lancia una rivista dal taglio moderno e attrattivo. Come fino ad ora, la «Schweizer Bauwirtschaft»/«Journal Suisse des Entrepreneurs» informa sui grandi temi e trend del settore delle costruzioni: mobilità, alloggi e confort abitativo, posti di lavoro, economia circolare, sicurezza e formazione, nonché la tecnica e l’economia aziendale nella costruzione. La rivista specializzata mira a mettere in luce le connessioni e a dare ampio spazio a importanti innovazioni e sviluppi. Come fino ad ora, la nuova pubblicazione si rivolge agli impresari costruttori, ai politici, ai media e al pubblico interessato. Ora si rivolge anche ai committenti pubblici e privati, agli investitori, ai pianificatori e agli architetti. Questo rende la pubblicazione più significativa per l'intero settore delle costruzioni. Di conseguenza, la tiratura della rivista è più che raddoppiata, con oltre 13’000 copie. La rivista viene pubblicata mensilmente nella Svizzera tedesca e nella Svizzera francese con il titolo «Schweizer Bauwirtschaft» e «Journal Suisse des Entrepreneurs». In Ticino, il «Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori» è considerato un complemento alla nota e apprezzata rivista MetroCUBO della Società ticinese degli Impresari-Costruttori. La collaborazione editoriale tra le due riviste su temi nazionali continuerà. Dal 2022, però, i testi in lingua italiana della redazione del «Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori» si troveranno volutamente solo su MetroCUBO, che esce sei volte all'anno, per evitare doppioni. I lettori ticinesi, tuttavia, avranno la possibilità di leggere la rivista della SSIC in tedesco o in francese, oltre alla rivista MetroCUBO. Un ulteriore cambiamento riguarda il ritiro della pubblicazione dell’associazione dal mercato pubblicitario, di conseguenza non ci saranno più pubblicità singole. La SSIC offre invece a partner selezionati apparizioni di rilievo sui suoi canali e la partecipazione ai suoi eventi. Il suo caporedattore è Thomas Staffelbach. In qualità di partner della SSIC, la Stämpfli AG di Berna si occupa ora del layout e della produzione della rivista. «Schweizer Bauwirtschaft»/«Journal Suisse des Entrepreneurs» 1-22 dedicato a «Prospettiva 125.0» Il primo numero mette in risalto il 125° anniversario della SSIC. Con edifici, strade, ponti, gallerie, centrali elettriche e molte altre infrastrutture, il settore delle costruzioni ha caratterizzato la Svizzera come nessun altro settore. Nell'intervista, il presidente centrale Gian-Luca Lardi parla delle sfide che il settore deve affrontare e delle sue soluzioni a molti dei problemi più urgenti della Svizzera. Altri argomenti includono la trasformazione digitale sui cantieri e il masterplan per la formazione professionale. La rivista della SSIC in tedesco e francese («Schweizer Bauwirtschaft» e «Journal Suisse des Entrepreneurs») sono disponibili per il download , inoltre ci si può abbonare gratuitamente all’indirizzo [email protected]. Circa l'autore Thomas Staffelbach [email protected] Condividi questo articolo
martedì, 9.8.2022 Comunicati stampa Novità Marcel Sennhauser e Marisa Lienberger sono i nuovi membri della direzione Marcel Sennhauser è il nuovo responsabile del dipartimento Politica e Comunicazione della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori. Egli ha assunto...
martedì, 7.6.2022 CNM Comunicati stampa Gli impresari costruttori aumentano i salari anche senza accordo collettivo A livello individuale, le buone prestazioni devono poter essere ricompensate con un salario più alto. Questa è stata la posizione della Società Svizzera...
lunedì, 30.5.2022 Comunicati stampa Congiuntura & statistiche Dati congiunturali e inchieste trimestrali Novità Una buona congiuntura consente buoni salari All’inizio dell’anno gli impresari-costruttori hanno generato un fatturato di 4,8 miliardi: un buon risultato in confronto al periodo pre-coronavirus....