Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
Per raggiungere gli obiettivi climatici per il 2050, sono necessari gli operatori del settore principale della costruzione. Il nostro parco immobiliare e le nostre infrastrutture devono essere modernizzati con urgenza.
Modernizziamo
Presa di posizione
Modernizzare significa risanare di più
Il parco immobiliare svizzero è obsoleto e responsabile di quasi la metà del consumo energetico e di un quarto delle emissioni di CO2. Un edificio costruito oggi richiede fino a sette volte meno energia di un edificio degli anni ’80. Tuttavia, l’attuale tasso di risanamento dell’1% è lungi dall’essere sufficiente per raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2050. A tal fine è necessario almeno triplicare le ristrutturazioni degli edifici sul piano energetico.
È così che una Svizzera costruttiva riesce a farlo:
Modernizzare significa costruire più densamente
Oltre l’80% della popolazione vive già in città e agglomerati urbani. Con l’evoluzione demografica prevista, la pressione sul mercato immobiliare continua ad aumentare. La domanda di infrastrutture per la mobilità e il tempo libero sta aumentando in misura sproporzionata. Affinché le zone edificabili restino proporzionate al paesaggio, è necessario aumentare la densificazione interna. Le vie di mobilità e di trasporto devono essere ottimizzate.
Presa di posizione Svizzera costruttiva