Consultazione sulle gare d'appalto BIM Il settore dell’edilizia attraversa una fase di grande cambiamento. L’applicazione del BIM (Building Information Modeling) aumenta sensibilmente e sta diventando un fattore decisivo nell’edilizia. martedì, 21.11.2023 | 08:30 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione BIM Consultazione sulle gare d’appalto BIM Il settore dell’edilizia attraversa una fase di grande cambiamento. L’applicazione del BIM (Building Information Modeling) aumenta sensibilmente e sta diventando un fattore decisivo nell’edilizia.L’attenzione è rivolta innanzi tutto all’impostazione degli appalti BIM da parte del settore pubblico. Dal canto nostro, abbiamo già elaborato importanti concetti chiave nel corso di workshop con imprese associate. Ora chiediamo a voi di fornire il vostro punto di vista e contribuire così a definire la strada da seguire per i prossimi progetti. Invitiamo tutti i membri alla consultazione di settore, con la preghiera di partecipare a un breve sondaggio.La consultazione di settore si svolgerà dal 21 novembre al 10 dicembre 2023. Partecipando, concorrerete a definire il futuro degli appalti BIM in Svizzera. La vostra esperienza è decisiva al fine di gettare le basi per procedure di appalto eque, efficienti e orientate al futuro. Non si tratta solo dell’opportunità di migliorare e standardizzare gli appalti BIM, ma anche di ridurre al minimo i rischi insieme e di rafforzare la competitività del nostro settore. Il sondaggio dura circa 5 minuti e può fare una differenza sostanziale per il futuro del settore delle costruzioni.Ci sono validi motivi per partecipare alla consultazione:Esercitare la propria influenza: ogni singola opinione conta e può contribuire a configurare l’assetto futuro degli appalti BIM.Miglioramento orientato alla pratica: le vostre esperienze possono aiutare a sviluppare soluzioni realistiche e in grado di semplificare il lavoro di tutti i giorni.Riduzione dei rischi: avete la possibilità di segnalare trasferimenti dei rischi e indicare percorsi in grado di garantire sicurezza ed equità.Accrescere le competenze specialistiche: con il vostro know-how contribuirete ad accrescere la competenza dell’intero settore in ambito BIM.Sulla base della consultazione di settore, a inizio 2024 elaboreremo un documento programmatico in cui esporre aspettative, richieste e proposte concrete di soluzione, che sarà poi presentato nel quadro della discussione con i committenti pubblici.Con posizioni ampiamente condivise, la SSIC può rappresentare in modo più incisivo e unitario il settore edile, proponendo con autorevolezza soluzioni pratiche per gli interessi dei propri membri. Approfittate dunque di questo momento per condividere le vostre esperienze e la vostra opinione. La vostra partecipazione è cruciale per promuovere una procedura di appalto BIM trasparente, equa ed efficace.Vai al sondaggio. Ulteriori informazioni Per eventuali domande potete contattare Moritz Lüscher, direttore digitalizzazione della SSIC ([email protected]; telefono +41 58 360 76 15). Circa l'autore Digitalisierung SBV [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 28.2.2025 Congiuntura & statistiche | Fatti & cifre | Novità Ecco i Comuni con la maggiore attività edilizia Al primo posto dei Comuni svizzeri con più attività edilizi assoluta ci sono Winterthur e Zurigo, mentre in termini di attività edilizia relativa in...
mercoledì, 26.2.2025 Congiuntura nella costruzione | Informazione ai membri | Novità Ripresa dell’attività edilizia nel corso dell’anno