«L'ambiente nel mio cantiere» si è rinnovato e avendo cambiato nome lunedì, 22.5.2023 | 06:05 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Ambiente & Sostenibilità «L’ambiente nel mio cantiere» si è rinnovato e avendo cambiato nome Attenta alle aspettative dei suoi membri e consapevole delle sfide ambientali per il settore della costruzione, la SSIC ha aggiornato e modernizzato il suo manuale «L'ambiente nel mio cantiere». Con una nuova linea grafica, un approccio, una struttura e delle illustrazioni rinnovati, si chiama ora «La tutela dell'ambiente sul cantiere - Guida per il settore principale della costruzione». Un'opera decisamente pragmatica che presenta, a beneficio di tutti i partecipanti, le azioni di anticipazione, prevenzione e protezione in materia ambientale, come pure quelle applicabili in caso di emergenza e/o crisi. Questa nuova guida è suddivisa in sei capitoli (aria, rumore, acqua, suolo, rifiuti, biodiversità), ciascuno riconoscibile da un colore distinto, ma tutti strutturati allo stesso modo e secondo l'approccio "Capire, pianificare, integrare e agire", ispirato al ciclo "Pianificare, fare, verificare, agire" del miglioramento continuo: Introduzione: un breve preambolo per comprendere le problematiche ambientali relative all'argomento. Basi giuridiche, aiuti e altri documenti o siti di riferimento: parte che dà la possibilità di assimilare e pianificare questi vincoli normativi. Spunti di riflessione e focalizzazione: capitolo che fornisce i mezzi per integrare e prendere in considerazione gli aspetti ambientali e i relativi costi prima del cantiere e per garantire l'attuazione [agire] delle misure previste durante la fase di costruzione. Ciascuno di questi capitoli è stato redatto sotto forma di elenchi puntati non ordinati che consentono di selezionare gli argomenti o i temi applicabili al cantiere per stabilire un piano d'azione. Con questa nuova versione di circa 60 pagine, la SSIC desidera sostenere i propri membri, in particolare attraverso punti di attenzione e spunti di riflessione, affinché siano in grado di adempiere ai propri obblighi normativi, contrattuali ed etici a favore della tutela dell'ambiente e di attuare e implementare soluzioni ambientali sui propri cantieri. Ordinate ora la vostra copia sullo Shop SSIC! Circa l'autore Myriam Meyer [email protected] Condividi questo articolo
mercoledì, 10.5.2023 Ambiente & Sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Un valore aggiunto architettonico ed ecologico Un edificio di 80 metri viene realizzato a Zurigo-Altstetten. Nella progettazione di questo immobile con una struttura a telaio si è tenuto conto di usi...
venerdì, 31.3.2023 Agenda 125.0 | Ambiente & Sostenibilità | Infrastruttura | Novità | SSIC Trasporti nel sottosuolo La SSIC si impegna a favore dell’uso sistematico del sottosuolo per le infrastrutture di trasporto al fine di preservare la sempre più esigua risorsa...
mercoledì, 28.12.2022 Ambiente & Sostenibilità | Carriera | Formazione | Formazione continua e corsi | Formazione di base | Novità | Professioni costruzione Costruire per la storia Nuovo edificio per il Museo di Storia Naturale e l’Archivio di Stato di Basilea