«L'ambiente nel mio cantiere» si è rinnovato e avendo cambiato nome giovedì, 22.6.2023 | 13:45 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Ambiente & Sostenibilità «L’ambiente nel mio cantiere» si è rinnovato e avendo cambiato nome Attenta alle aspettative dei suoi membri e consapevole delle sfide ambientali per il settore della costruzione, la SSIC ha aggiornato e modernizzato il suo manuale «L'ambiente nel mio cantiere». Con una nuova linea grafica, un approccio, una struttura e delle illustrazioni rinnovati, si chiama ora «La tutela dell'ambiente sul cantiere - Guida per il settore principale della costruzione» («La Protection de l'environnement sur le chantier – Guide pour le secteur principal de la construction»). Un'opera decisamente pragmatica che presenta, a beneficio di tutti i partecipanti, le azioni di anticipazione, prevenzione e protezione in materia ambientale, come pure quelle applicabili in caso di emergenza e/o crisi. Questa nuova guida è suddivisa in sei capitoli (aria, rumore, acqua, suolo, rifiuti, biodiversità), ciascuno riconoscibile da un colore distinto, ma tutti strutturati allo stesso modo e secondo l'approccio «Capire, pianificare, integrare e agire», ispirato al ciclo «Pianificare, fare, verificare, agire» del miglioramento continuo: Introduzione: un breve preambolo per comprendere le problematiche ambientali relative all'argomento. Basi giuridiche, aiuti e altri documenti o siti di riferimento: parte che dà la possibilità di assimilare e pianificare questi vincoli normativi. Spunti di riflessione e focalizzazione: capitolo che fornisce i mezzi per integrare e prendere in considerazione gli aspetti ambientali e i relativi costi prima del cantiere e per garantire l'attuazione [agire] delle misure previste durante la fase di costruzione. Ciascuno di questi capitoli è stato redatto sotto forma di elenchi puntati non ordinati che consentono di selezionare gli argomenti o i temi applicabili al cantiere per stabilire un piano d'azione. Con questa nuova versione di circa 60 pagine, la SSIC desidera sostenere i propri membri, in particolare attraverso punti di attenzione e spunti di riflessione, affinché siano in grado di adempiere ai propri obblighi normativi, contrattuali ed etici a favore della tutela dell'ambiente e di attuare e implementare soluzioni ambientali sui propri cantieri. Ordinate la vostra copia (solo disponibile in francese o tedesco) sullo Shop SSIC. Circa l'autore Myriam Meyer [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 25.4.2025 Ambiente & Sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Costruzione intelligente con il calcestruzzo Dalla progettazione alla demolizione, il calcestruzzo permette di realizzare opere longeve, flessibili, a basso consumo di risorse e adattabili alle esigenze...
martedì, 22.4.2025 Ambiente & Sostenibilità | Ambiente/sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Mattoni a emissioni zero: verso la costruzione sostenibile I mattoni sono uno dei materiali da costruzione più importanti, con il calcestruzzo e l'asfalto, e hanno un enorme potenziale per ridurre le emissioni...
venerdì, 4.4.2025 Ambiente & Sostenibilità | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità La comprensione condivisa rafforza la sostenibilità La qualità, e non il prezzo, dovrebbe essere decisivo nell'assegnazione degli appalti pubblici. Il nuovo «toolbox Sostenibilità» aiuta i committenti...