basket

Gior­nata della costru­zione

Benve­nuti!

Venerdì 30 giugno 2023 | LAC Lugano Arte e Cultura | Lugano Il più impor­tante evento di networ­king del settore. Qui gli esperti si incon­trano e discu­tono: costrut­tori, commit­tenti, proget­ti­sti e archi­tetti, esperti immo­bi­liari e inve­sti­tori, nonché opera­tori del settore delle fini­ture e delle indu­strie forni­trici. Iscri­ve­tevi ora!

Preno­ta­zione albergo

In colla­bo­ra­zione con la ditta Amiconi Consul­ting SA, l’«Ente Turi­stico del Luga­nese» e diversi alber­ghi di Lugano, abbiamo riser­vato diverse possi­bi­lità di allog­gio. A Lei va la scelta tra diverse cate­go­rie di hotel e prezzi, dal 29 giugno al 1° luglio 2023. Le camere sono riser­vate per Lei fino al 2 aprile 2023. L’offerta è limi­tata e valida «fino a esau­ri­mento scorte». Preno­tate in anti­cipo clic­cando sul link di iscri­zione. Per preno­ta­zioni di ulte­riori giorni o esigenze parti­co­lari, si prega di contat­tare diret­ta­mente il nostro partner Amiconi Consul­ting SA ([email protected]). 

Partner:

Invito 23

Il più importante evento di networking del settore. Qui gli esperti si incontrano e discutono: costruttori, committenti, progettisti e architetti, esperti immobiliari e investitori, nonché operatori del settore delle finiture e delle industrie fornitrici.

Programma

Dalle ore 10.30 Arrivo dei partecipanti all'Assemblea generale della SSIC
11.30-12.00 Assemblea generale della SSIC (riservata ai membri della SSIC)
Dalle ore 12.00 Pranzo a buffet e arrivo dei partecipanti alla Giornata della costruzione
Ore 13.30 Giornata della costruzione - Focus sulla carenza di lavoratori qualificati. Relatori:
• Gian-Luca Lardi, Presidente centrale della SSIC
• Norman Gobbi, Consigliere di Stato del Canton Ticino
• Matthias Mölleney, peopleXpert GmbH
• Peter Knäbel, FC Schalke 04
• Nora Teuwsen, ABB Schweiz AG, CEO
• Walter Fankhauser, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Roth Gerüste AG
• Philippe Wingeier, CEO Roth Gerüste AG
• Valentina Kumpusch, Ufficio federale delle strade USTRA
• Andreas Zindel, Zindel United
15.00-15.45 Pausa caffè e networking
15.45 Proseguimento delle relazioni
16.30 Tavola rotonda sui lavoratori qualificati e «L’essere umano al centro». Esponenti: Gian-Luca Lardi, Valentina Kumpusch, Peter Knäbel, Matthias Mölleney, Andreas Zindel
17.10 professionicostruzione.ch: riconoscimento ai giovani professionisti
17.20 Gian-Luca Lardi, commenti conclusivi e saluti
Dalle 17.30 aperitivo e festa della costruzione con specialità culinarie, intrattenimento, bar e smokers lounge
Il programma e gli orari possono ancora variare leggermente.
Le presentazioni e la tavola rotonda saranno tradotte simultaneamente (tedesco, francese, italiano).

Programma

Dalle ore 10.30
Arrivo dei partecipanti all'Assemblea generale della SSIC
11.30-12.00
Assemblea generale della SSIC (riservata ai membri della SSIC)
Dalle ore 12.00
Pranzo a buffet e arrivo dei partecipanti alla Giornata della costruzione
Ore 13.30
Giornata della costruzione - Focus sulla carenza di lavoratori qualificati. Relatori:
• Gian-Luca Lardi, Presidente centrale della SSIC
• Norman Gobbi, Consigliere di Stato del Canton Ticino
• Matthias Mölleney, peopleXpert GmbH
• Peter Knäbel, FC Schalke 04
• Nora Teuwsen, ABB Schweiz AG, CEO
• Walter Fankhauser, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Roth Gerüste AG
• Philippe Wingeier, CEO Roth Gerüste AG
• Valentina Kumpusch, Ufficio federale delle strade USTRA
• Andreas Zindel, Zindel United
15.00-15.45
Pausa caffè e networking
15.45
Proseguimento delle relazioni
16.30
Tavola rotonda sui lavoratori qualificati e «L’essere umano al centro». Esponenti: Gian-Luca Lardi, Valentina Kumpusch, Peter Knäbel, Matthias Mölleney, Andreas Zindel
17.10
professionicostruzione.ch: riconoscimento ai giovani professionisti
17.20
Gian-Luca Lardi, commenti conclusivi e saluti
Dalle 17.30
aperitivo e festa della costruzione con specialità culinarie, intrattenimento, bar e smokers lounge
Il programma e gli orari possono ancora variare leggermente.
Le presentazioni e la tavola rotonda saranno tradotte simultaneamente (tedesco, francese, italiano).

Eventi aggiun­tivi

Sabato, 1° luglio 2023

Il numero di parte­ci­panti è limi­tato. Si prega di iscri­versi entro il 15 maggio 2023 Vi offriamo diversi eventi aggiun­tivi che accom­pa­gnano la Gior­nata della costru­zione di Lugano 2023. Il Ticino La invita a unire l’utile al dilet­te­vole e a trasfor­mare l’evento profes­sio­nale dell’anno in un piace­vole fine setti­mana. Abbiamo orga­niz­zato 3 programmi per Lei. E non dimen­ti­chi di preno­tare l’hotel per il pernot­ta­mento:

Archi­tek­Tour

Gli archi­tetti Le mostrano la straor­di­na­ria cultura edili­zia in Ticino. Visita guidata da Katia Accos­sato (architetta/professore del Poli­tec­nico di Milano) e Cristina Zanini Barza­ghi (inge­gnere civile ETH/Municipale di Lugano, respon­sa­bile edili­zia pubblica della Città di Lugano) ed esperti della rete Guiding Archi­tects; viaggio in autobus e pranzo inclusi nel. prezzo. 09.30-15.30/ dal LAC (LAC Lugano Arte e Cultura) CHF 350.- / persona

Golf Trophy

Golf per tutti con un torneo finale. Accom­pa­gnati da un istrut­tore di golf, trascor­re­rete una gior­nata indi­men­ti­ca­bile al Golf Club Lugano, Magliaso. Aperi­tivo ricco e viaggio in autobus inclusi nel prezzo. 08.45-14.00/partenza dal LAC CHF 180.- / persona

Ticino culi­na­rio

Tour gastro­no­mico con visita a una cantina viti­vi­ni­cola tici­nese e un work­shop sul risotto. La cantina «Il Moncuc­chetto» è un gioiello del Ticino. Alla visita con degu­sta­zione di vini seguirà un aperi­tivo nel bellis­simo Grotto Descanso sul lago. La gior­nata conti­nuerà con un work­shop sul risotto e il pranzo. Viaggio in autobus e in barca inclusi nel prezzo. 09.45-15.30/partenza dal LAC CHF 235.- / persona

La Gior­nata della costru­zione è orga­niz­zata dalla Società Sviz­zera degli Impre­sari-Costrut­tori ed è aperta al pubblico. Verranno scat­tate foto­gra­fie e filmati a scopo di comu­ni­ca­zione. Ciò riguarda i diritti d’autore, dei marchi e perso­nali. Con l’iscrizione, i parte­ci­panti dichia­rano di accon­sen­tire all’uso di foto­gra­fie e filmati.