back to top

Giornata della costruzione, 27 giugno 2025

SwissTech Convention Center di Ecublens / Losanna

Bienvenue nella bella Svizzera francese!

Gentili Signore, egregi Signori

L‘edilizia e il genio civile è un pilastro fondamentale del benessere e della prosperità. Essa contribuisce alla stabilizzazione e all‘evoluzione della Svizzera, anche e soprattutto nell‘attuale periodo con varie minacce. Collega le diverse regioni del Paese e reagisce in modo flessibile e rapido  a sfide come la riparazione dei danni alle vie di comunicazione o in seguito a fenomeni di maltempo come quelli dell’estate 2024.

Il tema «Il settore della costruzione sa gestire le crisi!» ci permette di identificare e approfondire insieme ciò che rende la Svizzera e il nostro settore forti e competitivi. Un caloroso benvenuto nella splendida Svizzera francese, e più precisamente a Losanna, capitale olimpica. Siamo lieti della Vostra partecipazione alla Giornata della costruzione, evento di networking per eccellenza che travalica i confini del settore della costruzione.

Cordiali saluti
Gian-Luca Lardi
Presidente centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC

Libretto del programma

Programma della Giornata della costruzione 2025

Tutte le informazioni sul Giornata della costruzione 2025

Registrazione / Hotel

Giornata della costruzione 2025

Iscrivetevi ora!

 

Per gli ospiti invitati e per i membri della SSIC l’ingresso è gratuito.

Altri partecipanti sono cordialmente benvenuti e versano un contributo alle spese di CHF 250.–.

In caso di mancata cancellazione almeno 10 giorni prima dell’inizio dell’evento («no-show»), verrà addebitata una tassa di partecipazione.

 

Hotels

Prenota un hotel

Il vostro ospite

Gian-Luca Lardi
Presidente centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC

Moderazione

Mélanie Freymond
Giornalista / Moderatore

Relatori

Per ulteriori domande sulla Giornata della costruzione

Partner

Impressioni sulla Giornata della costruzione Edilizia 2024 a Zurigo-Oerlikon

La Giornata della costruzione è organizzata dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ed è aperta al pubblico. Verranno scattate fotografie e filmati a scopo di comunicazione. Ciò riguarda i diritti d’autore, dei marchi e personali. Con l’iscrizione, i partecipanti dichiarano di acconsentire all’uso di fotografie e filmati.