Costruire accanto alla sala operatoria Ristrutturazione e ampliamento del centro ospedaliero Oberwallis a Brig mercoledì, 8.5.2024 | 07:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Professioni costruzione Costruire accanto alla sala operatoria Mentre nel centro ospedaliero Oberwallis di Brig si svolgono le operazioni vitali, la squadra di cantiere del gruppo Volken e della Frutiger AG fa sì che l'ospedale rimanga all'avanguardia, ammodernando e ampliando l'infrastruttura. Ali Hajo, un apprendista aiuto muratore in formazione, vede concretamente come il suo lavoro contribuisca direttamente al benessere delle persone nella regione. Quando i pazienti dell'Alto Vallese devono recarsi in ospedale, possono contare sui servizi versatili del centro ospedaliero di Brig. Al fine di garantire che la struttura possa soddisfare tali requisiti, dallo scorso anno non solo l'ospedale è stato ammodernato, ma è anche in fase di notevole ampliamento grazie al lavoro del consorzio gruppo Volken e Frutiger AG. Entro il 2028, sarà costruito un nuovo edificio di dieci piani che sarà collegato all'ospedale esistente, il quale, a sua volta, continuerà a essere in esercizio. Un aiuto muratore al centro Dopo che il gruppo Volken ha completato lo scorso anno i lavori di genio civile per il rinnovo delle condotte essenziali, il consorzio gruppo Volken e Frutiger AG si sta ora concentrando sull'ambizioso ampliamento. Nel bel mezzo di questo impegnativo lavoro si trova Ali Hajo, un giovane al secondo anno di apprendistato come aiuto muratore CFP presso il gruppo Volken. Imparo dai migliori e sono orgoglioso di poter lavorare a un progetto del genere. Ali Hajo aiuto muratore (CFP) Ali Hajo, aiuto muratore (CFP), gruppo Volken Dario Muralt, capo muratore, Frutiger AG Flavio In Albon, capo muratore, gruppo Volken Beat Eggimann, responsabile della sicurezza sul lavoro e protezione della salute / responsabile della formazione, gruppo Volken × Sono necessari «i migliori», poiché ci sono diverse sfide importanti in questo cantiere. Non si tratta solo di creare un’infrastruttura moderna, ma anche di lavorare con la massima cura mentre l’ospedale è in esercizio. «La sicurezza è fondamentale, soprattutto perché stiamo costruendo direttamente accanto alla sala operatoria, dove le vibrazioni devono essere evitate» spiega Dario Muralt, capo muratore presso la Frutiger AG. Se un nuovo edificio viene integrato in un edificio esistente o se viene demolito un vecchio caminetto in calcestruzzo, a volte si fa un bel baccano. «Questa demolizione richiede una pianificazione meticolosa e un coordinamento con l’ospedale» aggiunge Muralt. Anche lavorare su una lastra di calcestruzzo spessa 1,5 metri richiede precisione ed esperienza, soprattutto perché il cantiere si trova in una zona sismica. Le fondamenta per il futuroAli, un apprendista aiuto muratore, è attualmente nel team delle casseforme per solai nell’edilizia. Sarà anche coinvolto nel collegamento del nuovo edificio con quello esistente. Nel corso della formazione come aiuto muratore, il primo anno di apprendistato di muratore AFC è distribuito su due anni. Ciò è l’ideale per le persone che hanno un deficit scolastico o linguistico e quindi hanno tempo per recuperare e fare in seguito l’apprendistato di muratore AFC abbreviato. «Vedo spesso che gli aiuto muratori nel loro apprendistato AFC successivo sono già in grado di lavorare e sono più avanti dei loro colleghi» afferma Beat Eggimann, responsabile della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute come pure responsabile della formazione presso il gruppo Volken. Tra qualche settimana, Ali sosterrà l’esame finale. Se tutto va bene, in seguito farà l’apprendistato di muratore AFC. Il suo obiettivo a lungo termine è di frequentare la scuola di capo squadra. «Penso che sia fantastico che abbia un obiettivo cui mirare» afferma Flavio In Albon, capo muratore del gruppo Volken. Sottolinea l’importanza di un lavoro accurato e di buoni collaboratori. «Dipendiamo da persone valide e Ali dimostra di essere motivato e disposto a imparare» afferma In Albon. Ciò è cruciale perché la domanda di lavoratori qualificati è in aumento e attualmente devono essere assunti dai Paesi vicini. Il cantiere dell’ospedale di Brig offre ai giovani come Ali l’opportunità di imparare il mestiere. Ma è anche un luogo in cui ogni gesto contribuisce al benessere delle persone della regione: gli operai edili assicurano il futuro delle cure mediche nel Vallese. Una carriera nella costruzione ha molto da offrire. Le imprese di costruzioni svolgono un ruolo centrale nell’attrarre, formare e mantenere nel settore i lavoratori qualificati del futuro. È sui cantieri delle singole imprese che si decide se i collaboratori di talento interessati rimangono nel settore e se possono diventare delle figure chiave. Molti membri della SSIC fanno un ottimo lavoro al riguardo. Nella sua campagna pubblicitaria delle professioni, la SSIC si basa deliberatamente su storie valide, raccontate direttamente dalle imprese stesse. Se anche la Sua impresa porta avanti un progetto interessante per gli apprendisti, si metta in contatto con noi e invii foto e input al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Circa l'autore Petra Stocker Responsabile delle campagne di professioni costruzione [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 16.1.2025 Novità | Professioni costruzione Costruire binari ha il suo fascino Apprendiste e apprendisti della login formazione professionale SA lavorano alla rete ferroviaria svizzera
mercoledì, 18.12.2024 Novità | Professioni costruzione Stadio nuovo, quartiere nuovo e nuove opportunità Progetto di costruzione Polo sportivo e degli eventi a Lugano
mercoledì, 4.12.2024 Novità | Professioni costruzione Un'opportunità per il settore delle costruzioni e per il clima Ampliamento della più grande rete di teleriscaldamento della Svizzera