Modifiche del diritto successorio mercoledì, 19.10.2022 | 07:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Lavoro e partenariato sociale Consulenza giuridica Modifiche del diritto successorio La prima parte della revisione del diritto successorio entra in vigore il 1° gennaio 2023. Inoltre, il 10 giugno 2022 il Consiglio federale ha adottato il messaggio per la revisione relativo alla successione aziendale, ma non è ancora chiaro quando queste modifiche entreranno in vigore. L’adattamento più importante della revisione del diritto successorio riguarda la riduzione della quota ereditaria come legittima. La legittima dei genitori è stata infatti interamente soppressa e quella dei discendenti è stata ridotta da ¾ a ½ della quota legale. Tale modifica aumenta la quota liberamente disponibile. Va tenuto presente che anche per le decisioni e i contratti successori già redatti si applica la legge vigente al momento del decesso dell’ereditando. La riduzione delle quote ereditarie come legittima e quindi l’aumento della quota disponibile facilitano il trasferimento di un’impresa a un successore. Per semplificare ulteriormente la successione aziendale, il messaggio adottato dal Consiglio federale il 10 giugno 2022 prevede ulteriori adeguamenti. Ad esempio, in futuro i tribunali potranno, su richiesta, assegnare l’intera azienda a un erede a determinate condizioni, anche se il testatore non ha preso alcuna decisione in tal senso. Ciò può tuttavia comportare problemi di pagamento per gli altri eredi. Per evitare insuccessi nella successione di un’azienda, il messaggio adottato prevede che il successore di un’azienda possa chiedere una proroga del pagamento per un periodo massimo di 10 anni. Non è ancora chiaro quando queste modifiche entreranno in vigore. Vi informeremo nuovamente a tempo debito. Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 17.4.2025 Formazione | Formazione di base | Novità Nuova pietra miliare per il masterplan «Formazione professionale SSIC 2030» Con il masterplan «Formazione professionale SSIC 2030», le formazioni di base e continua sono state adeguate alle esigenze future e ciò riguarda tutti...
mercoledì, 16.4.2025 Digitalizzazione | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità L'innovazione non è un lusso
martedì, 15.4.2025 Congiuntura & statistiche | Novità L’edilizia resiste alla tempesta dei dazi internazionale Gli ultimi giorni sono stati un continuo botta e risposta. Gli USA hanno aumentato i dazi. La Cina, l’UE e altri Paesi hanno reagito adottando contromisure....