Log In
Partecipa al sondaggio trimestrale
Negozio
Iscriviti alla Newsletter
Shop
An Quartals-erhebungteilnehmen
Newsletteranmeldung
Oh, no. Purtroppo, la versione del tuo browser non è più supportata dal nostro sito. Si prega di utilizzare un browser più recente come Google Chrome, Apple Safari o Firefox. Grazie per la vostra comprensione
Per mezzo di controlli periodici è possibile verificare sistematicamente l'efficacia delle misure di protezione adottate e migliorare costantemente il sistema di sicurezza aziendale.
Controlli e ispezioni di sicurezza (sopralluoghi)
Avviso derivante da una violazione delle norme di sicurezza
Per identificare tempestivamente i problemi di sicurezza e migliorare costantemente il sistema di sicurezza aziendale, è necessario verificare in modo sistematico l’efficacia delle misure adottate.
Le seguenti pubblicazioni forniscono un supporto utile nell'implementazione della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute all'interno dell'azienda.
BFA-MB-014_Controlli del sistema e sul posto di lavoro Suva
BFA-CL-011_Controlli dei posti di lavoro nei cantieri
La presente direttiva intende aiutare i datori di lavoro a reagire correttamente nel caso in cui vengano accertate violazioni delle disposizioni in materia di sicurezza. Essa spiega inoltre come utilizzare i modelli di lettera predisposti allo scopo e la scheda informativa «Obblighi del lavoratore rispetto alla cooperazione nella prevenzione degli infortuni» in caso di violazioni accertate nel quadro di ispezioni SUVA e di ispezioni interne all’azienda.
Il datore di lavoro è obbligato a documentare sistematicamente eventuali violazioni delle disposizioni in materia di sicurezza e a trarne misure adeguate da attuare di conseguenza. I modelli di lettera costituiscono uno strumento utile per comunicare in modo chiaro le violazioni in questione e definire gli interventi necessari. La sorveglianza continua del rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza è decisiva per garantire la salute e la sicurezza di tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori.
Utilizzo dei modelli di lettera
Il datore di lavoro deve agire tempestivamente qualora venga accertata una violazione delle disposizioni in materia di sicurezza. Questo vale per le violazioni riscontrate sia durante ispezioni della SUVA, sia durante ispezioni interne all’azienda stessa.
Qualora in seguito all’ammonimento non si dovessero riscontrare miglioramenti, il datore di lavoro potrà adottare provvedimenti disciplinari che vanno dall’ulteriore ammonimento al licenziamento.
Scheda informativa Obblighi del lavoratore
Il lavoratore è tenuto a rispettare le disposizioni in materia di sicurezza e a risolvere tempestivamente eventuali anomalie che possano incidere sulla sicurezza sul lavoro o sulla protezione della salute. Se non ne è autorizzato o non può provvedervi personalmente, è tenuto a segnalare senza indugio tali anomalie al datore di lavoro o al superiore.
Gli obblighi di cui sopra sono descritti nei dettagli nella scheda informativa «Obblighi del lavoratore rispetto alla cooperazione nella prevenzione degli infortuni». La scheda informativa deve essere consegnata insieme alle rispettive lettere di ammonimento per violazioni contro le disposizioni in materia di sicurezza.
BFA-FO-013_Ammonimento per violazioni delle disposizioni in materia di sicurezza emerse durante un’ispezione SUVA
BFA-FO-014_Ammonimento per violazioni delle disposizioni in materia di sicurezza
BFA-MB-033_Scheda informativa Obblighi del lavoratore rispetto alla cooperazione nella prevenzione degli infortuni
Ulteriori supporti
Ulteriori informazioni