Tra la digitalizzazione e la conduzione di lavori edili giovedì, 10.8.2023 | 14:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Masterplan «Formazione professionale SSIC 2030» Tra la digitalizzazione e la conduzione di lavori edili Perdura la carenza di manodopera nella costruzione. Nella conduzione di lavori edili e la digitalizzazione, i requisiti per le imprese si fanno più stringenti. Serve quindi una nuova formazione per promettere ai giovani eccellenti prospettive di carriera. Il settore principale della costruzione intende acquisire giovani leve per superare le sfide nell’ambito della digitalizzazione e delle tecnologie e accrescere il richiamo delle professioni del settore. La conduzione di lavori edili è diventata negli ultimi anni più complessa. Se da un lato è vero che i processi costruttivi sono più rapidi grazie alla digitalizzazione, dall’altro sono anche più complicati, vista la necessità di garantire la sostenibilità, per esempio. Per questo motivo la nuova formazione sarà modificata al livello di conduttore di lavori edili, con l’obiettivo di rafforzare questo ambito. L’iniziativa di istituire un nuovo diploma è nata in occasione della revisione del diploma di conduttore di lavori edili e di impresario-costruttore, dietro l’impulso delle imprese edili. Opportunità di formazione per le donne Il nuovo diploma si rivolge a giovani che finora non avevano modo di scegliere una formazione nella costruzione. Così migliorano le prospettive di carriera per i giovani e, in più, scende in campo una manodopera con il cui aiuto sarà possibile superare le sfide del settore. La formazione prevista è interessante anche per le donne. «Abbiamo formato un gruppo di lavoro che comprende membri della direzione con esperienza nella conduzione di lavori edili, che possono indicare la direzione da prendere nella nuova professione», ha commentato Christoph Gerber, responsabile di progetto per lo sviluppo professionale presso la SSIC. Verifica del lavoro di sviluppo Il lavoro di sviluppo sarà verificato da una platea di figure del settore principale della costruzione di tutta la Svizzera. Grande attenzione sarà dedicata a un posizionamento adeguato e alla maggiore rispondenza possibile dei contenuti didattici alle esigenze odierne. Queste attività rientrano nell’analisi delle esigenze e avranno luogo il 1° settembre in occasione di un workshop. Ulteriori informazioni I professionisti che desiderano partecipare al workshop del 1° settembre possono iscriversi qui fino al 15 agosto compreso. Circa l'autore Pascal Gysel Portavoce / Redattore [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 16.1.2025 Novità | Professioni costruzione Costruire binari ha il suo fascino Apprendiste e apprendisti della login formazione professionale SA lavorano alla rete ferroviaria svizzera
mercoledì, 18.12.2024 Novità | Professioni costruzione Stadio nuovo, quartiere nuovo e nuove opportunità Progetto di costruzione Polo sportivo e degli eventi a Lugano
mercoledì, 11.12.2024 Formazione | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità | SSIC I coraggiosi cambiano il mondo Le changement est important car, sans lui, point de progrès. Qui est courageux se transforme, qui ne l’est pas est transformé. L’actif choisit, le...