Vi auguriamo serene e gioiose feste! giovedì, 21.12.2023 | 10:43 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori SSIC Informazione ai membri Vi auguriamo serene e gioiose feste! Cari membri Gentili signore e signori In una situazione geopolitica in cui i rischi e le incertezze si celano in ogni dove, il nostro settore delle costruzioni gode di una buona salute generale. Certo, sentiamo le conseguenze della svolta dei tassi di interesse in termini di nuovi lavori; ancora più incisivi sono i crescenti ritardi nelle procedure di autorizzazione e i ricorsi strumentali. Tuttavia, il nostro settore si sta dimostrando robusto e resiliente. Prediligere la qualità anziché il prezzo più basso: la SSIC lavora secondo questo principio per migliorare la redditività del settore. In tal senso, la revisione della LAPub e del CIAP è stata un successo intermedio. Tuttavia, la loro attuazione nelle amministrazioni a livello federale, cantonale e comunale richiede pazienza e perseveranza. Con lo stesso obiettivo, quest'anno la SSIC si è impegnata attivamente a favore di un nuovo modello di cooperazione. In stretta collaborazione con altre associazioni di categoria, abbiamo lavorato alla stesura del quaderno tecnico SIA 2065 «Pianificazione e costruzione in alleanze di progetto». Questo elemento essenziale di collaborazione nella costruzione mira a riportare gli impresari costruttori, oggi singoli prestatori di servizi, a essere partner di progetto alla pari. La SSIC rappresenta gli interessi degli impresari costruttori non solo nell’ambito del sistema normativo, ma anche in politica. Con la piattaforma www.svizzera-costruttiva.ch, la SSIC presenta donne e uomini attivi in politica disposti a contribuire a costruire un futuro per la Svizzera in cui il nostro Paese continui a essere un modello di successo. Essi si impegnano - in costante e stretta collaborazione con la SSIC - a favore di condizioni quadro eque per il settore delle costruzioni. Oltre a questi obiettivi comuni, le sfide individuali influenzano il quotidiano lavorativo dei nostri membri. Anche in tal senso, la SSIC offre il proprio sostegno. Oltre al nostro ruolo indispensabile nella formazione professionale, i nostri altri servizi sono ben utilizzati, come dimostra il numero crescente di utenti del TB Viewer o, ad esempio, il numero crescente di contatti al servizio giuridico. Nel 2023, i nostri uffici per la consulenza tecnica e il servizio giuridico hanno registrato addirittura cifre da record. Grazie alla vostra fiducia e al vostro impegno nei confronti della nostra organizzazione, possiamo rappresentare i vostri interessi in molti ambiti: per questo desideriamo ringraziarvi di cuore. Auguriamo a voi, alle vostre famiglie e a tutti i vostri collaboratori serene e gioiose feste e un meraviglioso anno nuovo! Saluti natalizi Gian-Luca Lardi Bernhard Salzmann Presidente centrale Direttore Circa l'autore Susanna Vanek Redattrice [email protected] Condividi questo articolo
martedì, 17.12.2024 Uncategorized Promemoria - sondaggio sull’«attrattività dell’edilizia principale per la manodopera qualificata»: la Vostra opinione conta! Con l'informazione ai membri del 4 novembre 2024, Vi abbiamo inviato il sondaggio sull'«attrattività dell’edilizia principale per la manodopera qualificata»....
martedì, 24.9.2024 Formazione | Formazione di base | Novità | Professioni costruzione | Uncategorized Sì alla nuova professione edile tra digitalizzazione e conduzione dei lavori Nell’edilizia mancano specialisti, al contempo aumentano i requisiti nella conduzione dei lavori e la digitalizzazione Il sondaggio mostra che la SSIC...
venerdì, 31.5.2024 Agenda 125.0 | Infrastruttura | Novità | Politica & Media | Uncategorized 124 progetti di sviluppo per le rinnovabili La Svizzera deve aumentare la produzione elettrica, se vuole raggiungere la neutralità climatica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti a lungo...