Con un CNM più flessibile, il lavoro potrebbe essere pianificato meglio venerdì, 23.9.2022 | 07:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Lavoro e partenariato sociale Con un CNM più flessibile, il lavoro potrebbe essere pianificato meglio Care lavoratrici e cari lavoratori edili, la terza edizione di «Edilnews» mostra quanto siano simili gli interessi del personale edile e degli impresari-costruttori. Una preoccupazione importante: un CNM più flessibile che consente uno spazio di manovra senza complicazioni tra i superiori e i collaboratori in cantiere per soluzioni valide per entrambe le parti. I lavori di costruzione potrebbero essere pianificati meglio senza inutili rischi sanitari e finanziari. Interessi privati e lavoro sarebbero più facili da conciliare, che si tratti di un lottatore, di un apprendista o di una persona di famiglia. Alla fine dell’estate, come in ogni stagione dell’anno, il piano di lavoro viene adattato alle condizioni meteorologiche. Il problema: l’attuale CNM è rigido e troppo complicato dal punto di vista amministrativo. In questo modo crea incentivi sbagliati, perché in caso di adattamenti del lavoro a causa di canicola, gelo, pioggia o vento, il team di cantiere e il progetto si trovano rapidamente a dover subire inutili pressioni sui tempi e sui costi. La stragrande maggioranza degli operai edili non desidera giornate libere a causa di «canicola » o «sgelo» che comportano riduzioni salariali. Un CNM più flessibile, che non renda difficile lavorare nei giorni di bel tempo per l’edilizia, potrebbe essere d’aiuto. È inoltre importante che i lavoratori dei cantieri abbiano un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Vorrebbero avere più tempo per la famiglia e il tempo libero. Anche Joel Ambühl vuole lavorare in modo flessibile. Il conducente di macchine edili è un lottatore di successo e ha partecipato alla Festa federale di lotta svizzera. Per quanto l’azienda gli mostri benevolenza: quanto più flessibile è il CNM tanto meglio potrà coordinare il suo piano di lavoro e il piano di allenamento. La SSIC si batterà per ottenere una maggiore flessibilità per lui e per tutti gli altri nelle trattative per il CNM. Bernhard Salzmann, Direttore Società Svizzera degli Impresari-Costruttori Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband kommunikation@baumeister.ch Condividi questo articolo
venerdì, 13.6.2025 Novità La sostenibilità è il nuovo standard negli appalti pubblici La revisione della legge federale sugli appalti pubblici ha introdotto il cambio di paradigma: da allora la qualità, sostenibilità ed economicità a...
giovedì, 12.6.2025 Formazione | Novità | Professioni costruzione Un nuovo look fresco e moderno per professioni-costruzione.ch Il sito professioni-costruzione.ch è stato completamente rinnovato e ha ora un design moderno con una struttura chiara. L'obiettivo è quello di mostrare...