Di persone, tecnologie e organizzazioni L'innovazione non si limita ad accadere, ma è il risultato di uno sviluppo aziendale ottimale che tiene conto delle seguenti tre dimensioni: persone, tecnologia e organizzazione. venerdì, 4.8.2023 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Di persone, tecnologie e organizzazioni L’innovazione non si limita ad accadere, ma è il risultato di uno sviluppo aziendale ottimale che tiene conto delle seguenti tre dimensioni: persone, tecnologia e organizzazione.L’utilizzo corretto delle innovazioni è ciò che contraddistingue le aziende di successo da quelle di scarso successo. Numerosi esempi pratici dimostrano che gli effetti di strumenti di lavoro innovativi si esauriscono rapidamente se non si investe anche in coloro che li usano e nei processi aziendali.Un approccio integrale allo sviluppo aziendale è il concetto del modello PTO, che si concentra sull’interazione tra le persone, la tecnologia e l’organizzazione. Il modello si basa sulla consapevolezza che le aziende devono continuamente trovare nuovi modi per restare competitive. Tuttavia, le tecnologie innovative si rivelano inutili se non sono supportate dalle persone o se non sono integrate nei processi dell’organizzazione nel suo complesso.Il collegamento tra persone, tecnologia e processi consiste nel fatto che le persone utilizzano la tecnologia per svolgere i processi e raggiungere i propri obiettivi. La tecnologia può migliorare l’efficienza e la produttività dei processi, mentre le persone contribuiscono con le loro conoscenze e competenze a sfruttare in modo ottimale la tecnologia e a gestire i processi.Il modello PTO ha come obiettivo di configurare i sistemi di lavoro in modo tale che soddisfino sia le esigenze e le capacità individuali dei dipendenti sia i requisiti dell’organizzazione. Un equilibrio ottimale porta a risultati lavorativi migliori, poiché ogni interazione tra persone, tecnologia e organizzazione ha un impatto significativo sull’efficienza, le prestazioni e la soddisfazione dei dipendenti. Il modello PTO è un’analisi aziendale sviluppata tra l’altro al Politecnico di Zurigo. Si basa sulla teoria dei sistemi coniata dal sociologo tedesco Niklas Luhmann, che tratta in modo interdisciplinare l’interazione tra l’individuo e l’organizzazione. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 20.3.2025 Formazione | Novità Prossimo traguardo del masterplan «Formazione professionale SSIC 2030» secondo i piani!
giovedì, 20.3.2025 Formazione | Formazione continua e corsi | Novità Primi certificati di settore per capi squadra e capi muratori
mercoledì, 26.2.2025 Novità | Professioni costruzione Voliera del Pantanal – il più grande progetto di costruzione allo zoo zurighese Fondazioni solide per volare in alto