L’apprendistato professionale dovrebbe essere equiparato alla maturità Intervista con Mathias Binswanger, docente di economia alla Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale di Olten. venerdì, 27.10.2023 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Formazione Formazione di base L’apprendistato professionale dovrebbe essere equiparato alla maturità Intervista con Mathias Binswanger, docente di economia alla Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale di Olten. Perché vale ancora la pena fare un apprendistato o cercare un impiego nel settore edile?Il settore edile in Svizzera continuerà a essere un fattore importante per la nostra economia anche in futuro. O si costruiranno nuovi edifici o si ristrutturerà e la digitalizzazione influirà relativamente poco sul numero di occupati del settore edile.L’apprendistato e il perfezionamento sono un modello di carriera nel settore edile?La carenza di manodopera qualificata riguarda soprattutto chi ha completato l’apprendistato e poi prosegue la formazione presso una scuola professionale superiore.Molte giovani e molti giovani con uno spiccato talento pratico vengono però spinti verso la carriera accademica, soprattutto dai loro genitori.Con la conseguenza di trasformare potenziali professionisti eccellenti in accademici, magari mediocri, che in buona parte dei casi studiano materie di cui non vi è uno sbocco professionale.Cosa significa questo per le professioni artigianali?La qualità media degli apprendisti diplomati è in calo, ragion per cui le imprese richiedono sempre di più una formazione di grado terziario al momento dell’assunzione. Di conseguenza, l’apprendistato continua a svalutarsi e sono pochi i giovani che ne vogliono fare uno, un circolo vizioso che andrebbe interrotto.E in che modo?L’apprendistato professionale dovrebbe essere equiparato alla maturità. Dobbiamo smettere di considerare quest’ultima come superiore. Anche le aziende, però, possono contribuire, adattando i titoli di stu dio richiesti nei loro concorsi.In molte professioni i requisiti si fanno più stringenti e per alcune di esse si richiedono qualifiche di livello superiore. Questo riduce le opportunità lavorative dei giovani con un apprendistato?I giovani con un apprendistato professionale non hanno mai avuto così tante opportunità di perfezionarsi. Possono frequentare una scuola specializzata superiore o conseguire una maturità professionale e poi iscriversi a una scuola universitaria professionale, se lo desiderano. L’apprendistato, oggi, lascia aperte tutte le porte. Circa l'autore Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 8.12.2023 Ambiente & Sostenibilità | Ambiente/sostenibilità | Novità Il futuro dell’edilzia è la costruzione in calcestruzzo perché è più sostenibile ed efficiente in termini di risorse In tempi di cambiamento climatico e di risorse limitate, il settore delle costruzioni è sotto i riflettori mentre la richiesta di edifici sostenibili...
venerdì, 8.12.2023 Novità | Politica & Media Tre votazioni nel 2024 sulla previdenza per la vecchiaia L’anno prossimo il popolo sarà chiamato alle urne su tre progetti nell’ambito della previdenza per la vecchiaia. La SSIC si impegna a favore della...
giovedì, 7.12.2023 Digitalizzazione | Esperienze | Novità | Tecnica & Economia aziendale «triarc-labs, la nostra chiara raccomandazione per chiunque voglia entrare nel mondo digitale con soluzioni su misura» La piattaforma di comunicazione interna del «Gruppo GLB MyBusiness» consente una rendicontazione semplice e intuitiva riducendo così in modo significativo...