Stato delle strade cantonali e relativi investimenti: differenze notevoli fra Cantoni Insieme alle strade nazionali, le strade cantonali costituiscono la rete stradale sovraordinata. Un sondaggio condotto da Infra Suisse mostra che la conservazione del valore non è attualmente garantita su tutto il territorio. mercoledì, 13.12.2023 | 06:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Politica & Media Agenda 125.0 Infrastruttura Stato delle strade cantonali e relativi investimenti: differenze notevoli fra Cantoni Insieme alle strade nazionali, le strade cantonali costituiscono la rete stradale sovraordinata. Esse svolgono quindi un importante ruolo sociale ed economico, in quanto sono essenziali per il flusso di persone e merci. Un sondaggio condotto da Infra Suisse presso i Cantoni mostra che la conservazione del valore delle strade cantonali non è attualmente garantita su tutto il territorio. Alcuni lavori di risanamento vengono ritardati o non vengono eseguiti. Ne potrebbero conseguire in futuro degli importanti oneri finanziari aggiuntivi, che potrebbero essere evitati intervenendo tempestivamente.La Svizzera è caratterizzata da una delle reti stradali più dense al mondo. Con l’aumento delle esigenze di mobilità e la promozione dello spostamento multimodale, cresce l’importanza delle strade cantonali in quanto «arterie vitali». Dal 2009, Infra Suisse conduce regolarmente un sondaggio dettagliato presso i Cantoni per analizzare lo stato attuale, gli sviluppi e le relative sfide in termini di conservazione del valore.Risultati dell’analisiIl rapporto mostra che i Cantoni valutano lo stato delle strade da sufficiente a buono. Più della metà dei Cantoni classifica lo stato delle superfici come buone. Tuttavia, si nota che circa un quarto dei Cantoni esprime serie preoccupazioni sulla qualità della superficie delle loro strade.In base ai dati disponibili, gli investimenti sono aumentati fino al 2020. Gli aumenti nei settori delle nuove costruzioni, delle migliorie e degli ampliamenti, nonché della manutenzione strutturale, sottolineano la convinzione che le crescenti esigenze di mobilità e la manutenzione delle infrastrutture richiedono misure adeguate.Il rapporto mostra che vi sono notevoli differenze tra i singoli Cantoni: la spesa annuale per il risanamento, l’ampliamento e la manutenzione strutturale per chilometro di strada cantonale è circa 7 volte superiore nei cantoni di Ginevra e Zugo rispetto, ad esempio, al canton Giura. Ciò si discosta notevolmente dalle raccomandazioni delle norme dell’Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti e non può essere ricondotto solo alle diverse frequenze di utilizzo, ma anche a impatti specifici, come quelli che si registrano nelle regioni di montagna. Il rapporto mostra che vi sono notevoli differenze tra i singoli Cantoni. Conclusioni e necessità di interventoSembra esserci una correlazione tra gli investimenti e le condizioni delle strade cantonali: alcuni Cantoni hanno realizzato grandi investimenti, con conseguente miglioramento della qualità delle strade oggi e in futuro. Al contrario, altri Cantoni che hanno investito meno dovranno fare i conti con una qualità delle strade inferiore.Una strategia di investimento mirata sarà determinante. Una pianificazione lungimirante per la manutenzione e il risanamento delle strade cantonali serve a garantire la sicurezza della nostra rete stradale, assicura un’attuazione efficiente dei cantieri e colma le lacune tra i diversi mezzi di trasporto nell’interesse dello spostamento multimodale. L’economia e la società svizzere ringrazieranno i decisori per questa visione lungimirante. Ulteriori informazioni Lo studio è disponibile in tedesco e francese e può essere scaricato qui. Per ulteriori informazioni, si prega di rivolgersi a Leonardo Garaguso, responsabile Mercato & Tecnologia di Infra Suisse. Circa l'autore Adrian Dinkelmann [email protected] Condividi questo articolo
giovedì, 12.12.2024 Gare d'appalto | Infrastruttura | Novità | Politica & Media Le strade sono un importante e utile patrimonio nazionale Ogni anno vengono investiti 440 franchi nella costruzione stradale, soprattutto per la ristrutturazione. Questo consente di preservare un importante valore...
martedì, 12.11.2024 Agenda 125.0 | Infrastruttura | Novità | Politica & Media Tre buoni motivi per votare a favore della salvaguardia della rete autostradale Il traffico sulle autostrade è fermo. Le conseguenze sono molteplici: ritardi, traffico da schivare nei centri abitati, fastidio, frustrazione e, non...
giovedì, 17.10.2024 Agenda 125.0 | Infrastruttura | Novità | Politica & Media Strade nazionali: traffico fluido e scorrevole Il 24 novembre 2024 votate Sì alla fase di potenziamento 2023, attesa da tempo. Sei sottoprogetti elimineranno i colli di bottiglia e miglioreranno il...